18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàGIANANI: LA POLVERINI CONOSCE IL FABBISOGNO DELL'ASL REATINA

GIANANI: LA POLVERINI CONOSCE IL FABBISOGNO DELL'ASL REATINA

In merito alle presunte affermazioni del Presidente della Regione Lazio e Commissario ad Acta per il Piano di Rientro, riferendosi all’operato della Direzione della ASL di Rieti, in occasione della visita del 15 maggio alla struttura ospedaliera di Rieti, il D.G. della Asl reatina, Rodolfo Gianani ha rilasciato una dichiarazione.

"Si ritiene che quanto riportato non possa corrispondere al pensiero del Presidente tenuto conto che i decreti commissariali n.113/2010 e 1141/2010 indicano in maniera inequivoca che tutte le assunzioni, anche quelle per sostituzione di personale assente, sono soggette ad autorizzazione preventiva e formale da parte del Commissario".

"Inoltre il Presidente – conclude Gianani – è certamente a conoscenza che l’Azienda, dopo tante richieste singole, ha predisposto un documento indicante analiticamente il fabbisogno per il 2012 consegnato alle organizzazioni sindacali, alle istituzioni del territorio ed ovviamente inviato in Regione l’8 Marzo 2012".

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings