20.3 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàPrevenzione, sancita collaborazione tra LILT Rieti e Comune di Montelibretti

Prevenzione, sancita collaborazione tra LILT Rieti e Comune di Montelibretti

Con lo svolgimento del convegno medico “La prevenzione non è solo un accessorio” tenutosi nell’aula consiliare del Comune di Montelibretti si è sancita la collaborazione tra l’Amministrazione della provincia romana e la Lilt di Rieti.

Al convegno hanno partecipato il sindaco Luca Branciani, il presidente del consiglio comunale Vittorino Fedeli l’assessore alla Sanità Claudia Molinari – che è stata la promotrice dell’incontro tra Comune e Lilt – mentre la LILT Rieti era rappresentata dal presidente Enrico Zepponi, il vice presidente Flavio Fosso i volontari Franco Scipioni e Franco Vecchi. Importante la partecipazione del dott. Roberto Morello presidente della LILT Roma.

Relatore sul tema “I tumori del collo dell’utero” il prof. Felice Patacchiola direttore UOC Ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Rieti.

Tra il pubblico presente gli assessori Franca D’Alessio, Fulvio Bonanni, Giuseppe Gioia, i consiglieri Manuela Proni, Barbara Mastropietro, Eleonora Imperi, Roberta Bernardini il medico di base dr.ssa Maria Carmela Galzerano, il presidente del Centro anziani di Borgo Santa Maria Umberto Duranti con il vice presidente Gaetano Luvisetto.

Nel porgere i saluti dell’Amministrazione il sindaco Branciani ha ringraziato i presidenti delle due sezioni della LILT ed ha evidenziato le difficoltà della sanità periferica aggravata nella zona dalla chiusura del Pronto soccorso di Palombara.

Subito dopo il prof. Felice Patacchiola ha svolto un’ampia relazione, soffermandosi sulla necessità della vaccinazione contro il papilloma virus che riduce drasticamente i rischi di contrarre il tumore del collo dell’utero.

A sua volta il presidente Zepponi, dopo aver ringraziato la Direttrice generale dell’ASL di Rieti dr.ssa Marinella D’Innocenzo che ha apprezzato la collaborazione della LILT Rieti con un Comune della provincia romana, ha illustrato l’organizzazione della Sezione reatina sottolineando i risultati sul piano della prevenzione che si potranno ottenere.

Infine il dr. Morello ha rimarcato la validità dell’incontro tra le due Sezioni vicine della LILT offrendo tutta la sua collaborazione per affrontare la prevenzione dei tunori della testa e del collo della cui cura è specialista.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings