20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàSI PARLERA' DI SHOAH ALL'ARCHIVIO DI STATO

SI PARLERA' DI SHOAH ALL'ARCHIVIO DI STATO

Si parlerà di Shoah martedi 15 maggio all’Archivio di Stato nel contesto del progetto “Geografia della Memoria nel Lazio” realizzato dalla Regione Lazio in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah di Roma e rivolto alle scuole medie e superiori del Lazio.

Il progetto prevede lo studio e la mappatura delle località d’internamento fascista nel Lazio prima e dopo la nascita della Repubblica Sociale, così come quella dei luoghi di arresto e detenzione antecedenti alle deportazioni dall’Italia. In aggiunta, verranno raccolte e approfondite le storie dei non-ebrei che, nelle località oggetto della ricerca, si opposero alla persecuzione nazifascista.

La didattica è rivolta alla sensibilizzazione su un tema di fondamentale importanza quale la Shoah, al confronto e all’analisi di esperienze generazionali lontane e differenti, alla riscoperta del territorio laziale, alla formazione degli studenti su come ricercare, analizzare la documentazione d’archivio, le testimonianze e la memorialistica con l’intento di chiarire il rapporto tra storia e memoria. Tutto questo per apprendere metodologie di approfondimento e analisi storica da trasferire nella didattica curriculare al di là dello specifico argomento trattato.

A tal fine, martedì 15 maggio dalle ore 9 in poi, grazie anche al supporto della Provincia di Rieti, gli studenti aderenti al progetto del liceo scientifico Rocci di Passo Corese parteciperanno presso  l’Archivio di Stato di Rieti ad una lezione sulla storia e la funzione dell’archivio analizzando  la documentazione conservata su questo tema presso l’istituto reatino. Dopo l’introduzione del direttore dell’Archivio di Stato Roberto Lorenzetti, Roberto D’Angeli, ricercatore presso il Museo dello Shoah interverrà sul tema specifico. I funzionari dell’Archivio di Stato illustreranno inoltre la documentazione originale sul trema della persecuzione ebraica  conserva a Rieti. Per gli studenti di Passo Corese sarà anche l’occasione di vistare la mostra “Treni di carta”, largamente dedicata proprio alla mai realizzata ferrovia “Rieti-Passo Corese”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings