19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità"Premio Roma" migliori formaggi, sul podio l’azienda leonessana Eredi Stocchi

“Premio Roma” migliori formaggi, sul podio l’azienda leonessana Eredi Stocchi

Sul podio ben due volte l’Azienda di Albaneto di Leonessa Eredi Stocchi in occasione della cerimonia di premiazione del Concorso regionale per i migliori formaggi “Premio Roma”, svoltasi presso la Sala del Tempio di Adriano nella Capitale.

Una competizione che ha visto l’azienda reatina conquistare il terzo posto nell’ambito della categoria “formaggi semi stagionati” con il gustoso “pecorino semistagionato” ed il secondo posto nella sezione “formaggi stagionati” con l’altro prodotto di punta “pecorino stagionato”.

A consegnare i premi alla titolare dell’azienda leonessana, Barbara Demofonti, il Segretario generale della Camera di Commercio di Rieti, Giancarlo Cipriano che ha sottolineato l’importanza del settore caseario in provincia di Rieti e la sempre crescente qualità delle produzioni locali.

La struttura del Concorso – giunto alla sedicesima edizione e realizzato da Agro Camera (azienda speciale della Camera di Commercio di Roma) in collaborazione con Arsial ed in sinergia con Unioncamere Lazio e con il sistema delle Camere di Commercio della regione tra cui quella di Rieti – ha previsto due sezioni: una regionale, riservata alle aziende di Roma e del Lazio, che si sono confrontate sulle tipologie paste filate fresche, formaggi freschi, formaggi semistagionati, formaggi stagionati, ricotta fresca, ed una sezione aperta anche alle aziende nazionali ed estere per stimolare un confronto con produzioni estere simili per tecnica produttiva o per tradizione a quelle del territorio locale. Queste le 5 tipologie a confronto: formaggi ottenuti da latte crudo di animali al pascolo brado o semibrado, formaggi DOP e IGP, formaggi a latte misto, formaggi innovativi per tecnologia di produzione, ingredienti, funzionalità (es. aggiunta di semi di lino, canapa, delattosato, basso colesterolo, a ridotto contenuto di grassi), caglio.

Sono 123 le aziende partecipanti: tra queste 37 del Lazio e 33 imprese dal resto d’Italia ripartite tra 13 regioni (principalmente Calabria, Campania, Lombardia, Puglia e Sardegna). Consolidata la presenza delle imprese estere, con 53 iscrizioni dalla Spagna, dall’Austria, dalla Croazia, dall’Estonia, dall’Irlanda e dalla Lituania.

La Giuria, composta da otto assaggiatori esperti, ha esaminato complessivamente oltre 300 campioni di formaggio di cui 97 iscritti alla sezione Roma e dal Lazio e 204 iscritti a quella nazionale e internazionale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings