25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeCronacaDUE REATINI ARRESTATI PER MALTRATTAMENTI SU MINORE

DUE REATINI ARRESTATI PER MALTRATTAMENTI SU MINORE

Costretto a vivere in un box e picchiato in continuazione anche quando chiedeva da bere o da mangiare. Questa l’odissea che ha avuto per protagonista un bambino di appena sei anni affetto da una rara malattia genetica e con un grave ritardo neuromotorio.

La vittima ha dovuto subire per anni le vessazioni da parte della madre e del suo  compagno, rispettivamente di 35 e 27 anni, originari di Rieti ma residenti in una frazione di Terni. I due sono stati arrestati dalla squadra mobile. Entrambi disoccupati e tossicodipendenti costringevano il piccolo a subire una infinita serie di soprusi. La donna è madre di un’altra bambina, di cinque anni, che però non sembra sia stata mai vessata.

La scena che si sono trovati davanti gli agenti della mobile è stata definita da film dell’orrore e la cosa agghiacciante è che sembra che le violenze sul bambino andassero avanti da molto tempo. Le indagini sarebbero partite a seguito di una segnalazione anonima, ma in precedenza anche le insegnanti si erano accorte che qualcosa non andava. Le prove raccolte sino ad ora dagli investigatori hanno permesso di accertare che il bambino veniva malmenato ripetutamente dalla madre e dal suo compagno che a volte lo lasciavano anche per giorni senza mangiare.

Il piccolo, come risultato dagli accertamenti medici, sarebbe stato ripetutamente picchiato con schiaffi e pugni sulla testa ogni qualvolta chiedeva anche solo da bere e poi veniva rinchiuso in un box che ormai era diventato una gabbia dove trascorreva la maggior parte del tempo quando si trovava con i genitori che spesso si drogavano davanti ai bambini. Al termine dell’indagine il gip di Terni Pierluigi Panariello, su richiesta del pm Elisabetta Massini, ha emesso a carico dei due un’ordinanza di custodia cautelare in carcere con isolamento giudiziario. Provvedimento eseguito con il supporto dei carabinieri. Il bambino e la sorella sono stati affidati temporaneamente ad una casa-famiglia in attesa delle decisioni del tribunale dei minori di Perugia.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings