21.1 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniXIV Settimana musicale mirtense al via dal 18 maggio

XIV Settimana musicale mirtense al via dal 18 maggio

La Settimana Musicale Mirtense, giunta alla sua XIV edizione, si svolge come ogni anno nel mese di maggio a Poggio Mirteto (Rieti), in Sabina, e può rappresentare un’ottima occasione per conoscere questo territorio unico che accanto allo spettacolo della natura incontaminata offre al visitatore la possibilità di beneficiare di un incredibile patrimonio artistico e di una tradizione enogastronomica più che millenaria.

Questa manifestazione vuole essere un “Contenitore Culturale” dove si propongono, accanto ad una rassegna concertistica di alto spessore artistico che spazia tra i differenti generi musicali, anche attività collaterali come mostre e presentazioni di libri. Il Festival nasce in un territorio ricco di tradizioni musicali, testimoniate dalle numerose formazioni bandistiche e dagli eccellenti musicisti che oggi, partendo dalla Sabina suonano in tutto il mondo.

Venendo agli spettacoli, la Settimana Musicale Mirtense, domenica 19 maggio alle ore 17, propone il concerto del quartetto Saxofollia, una delle realtà cameristiche più attive e riconosciute in Italia. Tra le migliori qualità della formazione si trovano sicuramente la versatilità e la continua voglia di esplorare nuovi orizzonti musicali; “Una voce poco fa” è il tributo che il quartetto Saxofollia dedica all’Italia e alla sua grande tradizione operistica. Al centro del programma la figura di Gioachino Rossini, di cui nel 2018 ricorreva il 150° anno dalla morte.

Sabato 1 giugno, alle ore 21, nella Cattedrale S. Maria Assunta, serata d’eccezione con il concerto The Best of the Sacred Concerts di Duke Ellington, realizzato grazie alla collaborazione nata tra la Filarmonica Sabina “Foronovana”, il Lucio Perotti Trio e il Coro Jazz del Conservatorio di “Santa Cecilia”, sede delocalizzata di Rieti. Duke Ellington (1899–1974) si dedicò alla scrittura dei Concerti Sacri per big band, coro e voci soliste dal 1965 fino agli ultimi anni della sua vita.

I tre capolavori sacri spaziano dallo swing al blues, dal gospel allo spiritual, e racchiudono tutta la carica emotiva, spirituale e ideologica che guidò l’intera opera dell’autore! Tra gli interpreti principali Lucia Filaci, voce solista, Marcello Rosa, voce recitante, Carla Marcotulli, direttrice del coro e Marco Tiso, direttore d’orchestra.
La settimana Musicale nasce non solo per portare in provincia concerti di alta qualità, ma anche come opportunità per stimolare dinamiche locali di crescita e arricchimento culturale, sociale ed economico.

Cosí nasce la Fiera degli Strumenti Musicali a Fiato, quest’anno alla II edizione, che si svolgerà l’1 e 2 giugno presso la Sala Farnese di Poggio Mirteto. Unica nel centro Italia, la fiera porta in Sabina i marchi più importanti e prestigiosi a livello europeo e nel mondo della costruzione di strumenti a fiato e accessori ad essi legati e alcuni tra gli artigiani italiani più affermati nel settore. La Fiera ospiterà incursioni musicali e seminari a cura degli espositori sulla tecnica, manutenzione e generalità degli strumenti delle loro case.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings