23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàAL CINEMA MODERNO LA PRIMA DI "ONDEROD"

AL CINEMA MODERNO LA PRIMA DI "ONDEROD"

Il progetto di sicurezza stradale realizzato dalla Polizia Municipale di Rieti, in collaborazione con l’Associazione “Segnali di Fumo”, ha previsto, da un’idea di Fulvio Iampieri, la realizzazione di un film di circa 40 minuti  dal titolo “Onderod”,  che si propone di creare un’occasione di reale confronto sul tragico tema delle vittime della strada.

Attraverso un film, duro e realistico, si intende aprire un confronto aperto e dinamico sulle quotidiane tragedie che si consumano sulle strade.

Il progetto, grazie ad un cofinanziamento dell’assessorato  regionale ai Rapporti con Enti Locali e Politiche per la Sicurezza, si concretizzerà in 6 eventi  mirati a promuovere la cultura della sicurezza stradale (uno in ciascuno dei capoluoghi di provincia della Regione Lazio ed uno a Guidonia Montecelio), che prevedono la proiezione del film ONDEROD, un confronto sul tema tra le Forze di Polizia e non solo impegnate sulla strada a prevenire il fenomeno e studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Testimonial del progetto è il giovanissimo campione d’Italia di Bike Trial, Diego Crescenzi. La prima del film è prevista a Rieti al cinema Moderno alle ore 10 di venerdì 27 aprile. Saranno presenti alcuni attori del film tra cui Ugo Fangareggi, glorioso testimone della storia del cinema italiano, Manfredi Savedra (“Qualunquemente” e “Si può fare”), Manola Capriotti ed altri.

È prevista la presenza in piazza Mariano Vittori della carovana ONDEROD composta da tre vetture serigrafate della Municipale di Rieti, del Camper ONDEROD, di una Fiat Ducato con rimorchio serigrafato ONDEROD  “E’ tempo di vivere”. Si auspica la partecipazione degli studenti delle scuole superiori e della cittadinanza per porre le basi di una effettiva attenzione, da parte di tutti i soggetti coinvolti, alla difesa della vita.

Il messaggio sarà poi ripreso nelle città coinvolte attraverso la realizzazione di incontri e proiezioni nelle scuole nell’ambito delle campagne di educazione stradale promosse dalle forze dell’ordine.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings