23 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàI “piccoli chef” del Costaggini migliore impresa JA del Lazio

I “piccoli chef” del Costaggini migliore impresa JA del Lazio

Il team Student Life della Quarta B dell’Istituto Alberghiero “Costaggini” di Rieti si è aggiudicato il premio Migliore Impresa JA Lazio di Impresa in azione, il programma di educazione all’imprenditorialità di Junior Achievement Italia sviluppato a Rieti grazie al contributo della Fondazione Varrone.

Merito della loro idea di impresa “Piccolo Chef”, ovvero avvicinare i bambini al mondo della cucina e dell’alimentazione col gioco e con il giusto trasferimento di competenze, per fare del cibo un affascinante compagno di vita quotidiano. A convincere la giuria sono state le competenze del team, l’alta replicabilità e profittabilità del servizio offerto, la maturità della strategia di marketing, l’amplia possibilità di partenariati e la credibilità del business model applicato.

I primi a credere in se stessi e nella bontà della loro idea d’impresa sono stati d’altronde i 17 di Student Life, che prima ancora di esporre il proprio stand alla Fiera di Primavera nei giorni scorsi avevano “testato” il loro servizio nella ludoteca Moby Dick, al cospetto di altri 15 giudici implacabili, i bambini, che hanno per primi premiato la loro professionalità e il loro entusiasmo.

Ora gli studenti della Quarta B del Costaggini parteciperanno alla finale nazionale BIZ Factory-Bridging the Gap il 3 e 4 giugno prossimi a Milano, rappresentando Rieti nella sfida con le migliori classi delle altre regioni italiane che si contenderanno il titolo di Migliore Impresa JA 2019. Altri riconoscimenti a conclusione della Fiera di Primavera sono andati agli studenti della 4A dello stesso Istituto Alberghiero “Costaggini” di Rieti per il prodotto Easy Ice, e agli studenti dell’Istituzione Formativa sezione Estetica per la loro Hoily. A portare il saluto della Fondazione durante l’emozionante fase delle premiazioni è stato il consigliere Benedetto Baroni, che ha rimarcato l’importanza di agganciare al curriculum didattico classico competenze legate al mondo dell’impresa e dell’innovazione.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings