24.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàCARITAS ED INAIL IN UN COMUNE PROGETTO DI FORMAZIONE

CARITAS ED INAIL IN UN COMUNE PROGETTO DI FORMAZIONE

Si è concluso il corso per badanti organizzato dalla Caritas Diocesana di Rieti in collaborazione con la locale sede INAIL ed il patronato CLAAI.

La Caritas nel suo stile di vicinanza a persone in difficoltà unitamente alle altre organizzazioni ha voluto improntare e realizzare questo corso perché chiunque si rivolga ad esse possa avere delle soluzioni  e percepire la vicinanza delle istituzioni.

Il percorso di formazione finanziato con i fondi 8×1000, si è articolato in incontri settimanali nel corso dei quali si sono affrontati temi inerenti la cura domiciliare di persone non autosufficienti, l’alimentazione nel soggetto anziano, gli elementi base del contratto di lavoro domestico e la prevenzione di incidenti in ambito domiciliare.

Alle partecipanti di dieci diverse nazionalità sono state fornite dispense inerenti gli argomenti affrontati ed un manuale dal titolo “La cura e l’affetto” che pone l’accento non soltanto sugli aspetti squisitamente tecnici del lavoro di badante ma anche sul recupero di quelle dimensioni di rispetto ed umanità  che rappresentano parte essenziale dell’impegno. Ciascuna delle iscritte ha ricevuto un rimborso spese ed un attestato spendibile presso i centri per l’impiego e le agenzie interinali.

Il direttore Caritas don Benedetto Falcetti ed il direttore INAIL  Giuseppe Capitani, hanno auspicato nel discorso conclusivo una prosecuzione della collaborazione tra i due enti.

I partecipanti al corso dopo una verifica fatta insieme, si sono ritrovati concordi nell’esprimere un plauso all’organizzazione coordinata da Legina Colasanti responsabile processo di prevenzione INAIL  e da Valeria Valeri  referente sportello del lavoro della Caritas, tale sinergia ha permesso di esprimere vicinanza e ospitalità a persone che desiderano inserirsi nel contesto sociale della città.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings