20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAperte le iscrizioni al Festival internazionale del Teatro Potlach a Fara Sabina

Aperte le iscrizioni al Festival internazionale del Teatro Potlach a Fara Sabina

Sono aperte le iscrizioni alla XIX edizione del FLIPT – Festival laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali del Teatro Potlach di Fara Sabina (RI), realizzato grazie al contributo della Regione Lazio, Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili.

Diciassette giorni di laboratori, spettacoli e dialoghi dedicati all’incontro e allo scambio creativo tra diverse culture della performance. Dal 14 al 30 giugno, nella sede del teatro diretto da Pino Di Buduo, avrà luogo uno dei più ricchi Festival di Teatro in Italia, che prevede un susseguirsi di laboratori pratici con maestri orientali e occidentali sulle basi dell’arte dell’attore, e la visione di grandi spettacoli internazionali di artisti e compagnie provenienti da tutto il mondo.

I laboratori a cui è possibile iscriversi quest’anno sono: dal 17 al 20 giugno “Il fiore della Commedia”, laboratorio di Commedia dell’Arte con il maestro Claudio De Maglio; dal 25 al 27 giugno “Teatro danza kamigata-mai” con la maestra giapponese Keiin Yoshimura; dal 28 al 30 giugno “La struttura espressiva: crescita di un work in progress”, Master Class con i due maestri dell’Odin Teatret (Danimarca) Eugenio Barba e Julia Varley.

Tutte le sere si potrà assistere a spettacoli di artisti e compagnie internazionali: Teatro Potlach (Italia), Zid Theatre (Olanda), Omma Studio (Grecia), Odin Teatret (Danimarca), Fanatika Theatre (India), Teatro Nazionale Ucraino Illyés Gyula (Ucraina), Iuvenis Danza (Italia), e molti altri.

Spettacolo di punta del Festival sarà il grande site specific “Città Invisibili”, un percorso artistico multimediale e multidisciplinare che trasformerà completamente il borgo di Fara Sabina e a cui prenderanno parte tutti gli artisti internazionali .

Un Festival sempre più grande e di ampio respiro, che porta a Fara Sabina e nel territorio reatino delle eccellenze artistiche e pedagogiche internazionali.

Per maggiori info si può consultare il sito del Teatro Potlach e scrivere una mail all’indirizzo: ireneteatropotlach@gmail.com

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings