23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàOsservatorio dei Rifiuti, attivato sportello MUD a supporto dei Comuni della provincia

Osservatorio dei Rifiuti, attivato sportello MUD a supporto dei Comuni della provincia

La Provincia di Rieti, tramite l’Osservatorio dei Rifiuti, ha attivato il servizio di supporto e assistenza completamente gratuito per la compilazione e l’inoltro della dichiarazione annuale Modello Unico di Dichiarazione Ambientale.

La scadenza della dichiarazione MUD è stata prorogata al 22 giugno, ma la Provincia invita i responsabili di settore dei Comuni interessati ad attivarsi fin da subito, in modo da evitare problemi di carattere organizzativo ed assicurare il migliore servizio. E’ stata creata un’apposita sezione all’interno del portale del OPR Rieti, “Sportello MUD” al seguente indirizzo http://www.oprrieti.it/sportello-mud , tramite la quale i responsabili di settore potranno, una volta registrati al servizio, chiedere supporto di assistenza.

Gli uffici dell’Osservatorio Provinciale dei Rifiuti di Rieti si rendono disponibili ad ulteriori chiarimenti in merito allo sportello, tramite i seguenti recapiti telefonici:

OSSERVATORIO DEI RIFIUTI PROVINCIA DI RIETI
0746 1973527
0746 1973526
mail: assistenza@oprrieti.it

Il Presidente della Provincia Mariano Calisse ha promosso l’iniziativa inviando
comunicazione diretta a tutti i Sindaci e Uffici Tecnici: “Vogliamo offrire supporto a tutti i Comuni, specialmente quelli che possono trovare maggiori difficoltà nell’adempimento di obblighi burocratici. Mi auguro che lo Sportello sia un servizio utile ad alleggerire e semplificare il lavoro degli uffici tecnici dei Comuni reatini.”

I Comuni ed i loro Tecnici responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati sono tenuti a comunicare le seguenti informazioni relative all’anno 2018:
● la quantità dei rifiuti urbani raccolti nel proprio territorio;
● la quantità dei rifiuti speciali raccolti nel proprio territorio a seguito di apposita
convenzione con soggetti pubblici o privati;
● i soggetti che hanno provveduto alla gestione dei rifiuti, specificando le operazioni
svolte, le tipologie e la quantità dei rifiuti gestiti da ciascuno;
● i costi di gestione e di ammortamento tecnico e finanziario degli investimenti per le
attività di gestione dei rifiuti, nonché i proventi della tariffa di cui all’articolo 238 (d.lgs
n. 152/2006 TU Ambientale) ed i proventi provenienti dai Consorzi finalizzati al
recupero dei rifiuti;
● i dati relativi alla raccolta differenziata;
● le quantità raccolte, suddivise per materiali, in attuazione degli accordi con i Consorzi
finalizzati al recupero dei rifiuti.
● la quantità di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche raccolte anche
tramite i centri di raccolta così come individuati dall’art.12 del D.Lgs 49/2014

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings