22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàANCHE RIETI PARTECIPA ALLA "GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO"

ANCHE RIETI PARTECIPA ALLA "GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO"

C’è anche Rieti tra le città che hanno aderito alla nona edizione della "Giornata nazionale del trekking urbano". In totale sono diciassette i centri cittadini partecipanti a questa edizione primaverile, con Siena città capofila.

Sabato 21 aprile, cittadini e visitatori avranno un’occasione in più per vivere e scoprire a piedi i luoghi meno conosciuti e i monumenti più nascosti delle città d’arte italiane. Da nord a sud dell’Italia sarà l’acqua, come matrice di vita, il tema che unirà l’esperienza dei trekker.

Il trekking urbano è un nuovo modo di fare turismo, meno strutturato e lontano dai circuiti tradizionali. È una forma di turismo sostenibile attraverso itinerari studiati da esperti, con la possibilità di vivere un’esperienza di viaggio unica, coniugando la possibilità di immergersi nell’arte e nella natura, facendo sport.

Le città che insieme a Rieti sperimenteranno la formula primaverile del trekking urbano sono: Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Avellino, Chieti, Fermo, Mantova, Padova, Pavia, Pisa, Pistoia, Salerno, Siena, Spoleto, Tempio Pausania e Trento.

Nel capoluogo sabino è in programma l’iniziativa “Il Sentiero sotto casa – Un percorso nel centro storico e nel verde della città”. È un percorso molto particolare e piacevole nel cuore di Rieti, alla scoperta di angoli poco conosciuti e frequentati: viuzze, scalette, archi e piazze, e poi piccole zone naturali a verde lungo l’argine del fiume Velino. Il tragitto si propone come un’alternativa ai percorsi di montagna, ma ne mantiene lo spirito nel “sali-scendi”, anche nella ricerca del  punto di vista.

Il percorso evita le parti urbane più affollate e trafficate della città.  Si parte dalla Giorlandina, poi ponte Giovanni XXIII, ponte Romano, centro storico, i Pozzi, Porta D’Arci, ponte Cavallotti, ponte Romano e, infine, di nuovo Giorlandina.

Il tempo di percorrenza è di 3 ore e 30 minuti, la lunghezza è di 9 chilometri. L’orario di partenza della visita guidata è alle ore 10 e ore 15. Per informazioni e prenotazioni: Club Alpino Italiano  – Sezione di Rieti, tel. 340/8849416, www.cairieti.it o http://www.trekkingurbano.info/itinerari-trekking-2012/rieti.pdf

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings