22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaRanalli: "Aumento costi conferimento rifiuti effetto delle scelte della precedente amministrazione"

Ranalli: “Aumento costi conferimento rifiuti effetto delle scelte della precedente amministrazione”

“Nuovo capitolo legato ai costi di gestione dell’Ente che ha registrato nell’anno in corso un aumento legato al conferimento dei rifiuti solidi urbani e un maggior numero degli evasori con la conseguenza che, a variare, saranno le tariffe legate al servizio. Una scelta che non ci piace – ha dichiarato il sindaco Leonardo Ranalli durante il Consiglio comunale a nome della maggioranza – ma che è frutto di un calcolo e non di un indirizzo politico.

Punteremo per il prossimo esercizio ad abbassare gli importi che, seppur di poco, aumentano, tenendo presente la necessità di variare alcuni presupposti che nell’ultimo quinquennio hanno determinato questo risultato. A pesare su questo tema, che sarà al centro di un prossimo incontro pubblico, c’è l’affidamento del servizio di raccolta fatto dalla precedente Amministrazione, affidamento incompleto, poco lungimirante ed eccessivamente elastico nella definizione di costi e competenze con rischi elevati per l’Ente e con alcune defezioni cruciali come la mancata ultimazione dell’Eco Centro che abbiamo trovato a metà dell’opera e che ora stiamo completando.

Questi elementi si sommano all’aumento dei costi di conferimento e a quelli sensibili dei mancati incassi che ora puntiamo a recuperare nonostante  i sacrifici fatti in questi due anni per ripianare oltre un milione di euro di debiti fuori Bilancio. Una cifra impressionante che a una parte della minoranza, ovvero quella del consigliere Ermini, crea spavento e nervosismo. Fattori, questi, alimentati anche dai riscontri in merito ai risultati ottenuti dall’Ente con Acea che ha incrementato del 25 per cento l’impegno economico annuale nei confronti del nostro Comune e che ha cancellato circa 3milioni di potenziali crediti senza percorrere le vie dei Tribunali. Ma il confronto non è evidentemente stato retto bene e il consigliere Ermini ha ben pensato di lasciare l’Aula dove dovrebbe rappresentare chi lo ha votato.

L’Amministrazione ha comunque rinnovato la sfida in corso provando a recuperare cifre importanti, anche con strumenti strategici come quello votato in merito all’approvazione del regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie, tenendo comunque ben presente la necessità di abbassare le imposte locali nonostante le difficoltà strutturali che saranno superate con l’ormai imminente e definitiva cancellazione dei debiti pregressi. Una sfida che piace a tutta la maggioranza e che è fatta di un percorso ad ampio raggio. “Continuiamo a lavorare sugli investimenti strategici, come quelli del sociale, dell’incremento dell’offerta turistica e culturale, della costruzione delle scuole e delle manutenzioni, ai quali affianchiamo gli ottimi risultati che arrivano dalla nostra partecipazione ai bandi regionali e ministeriali. Nel frattempo proviamo ad immaginare un territorio diverso e migliore e in questo senso sono indicative le 3 delibere votate all’unanime per il proseguo del cammino del Comune nel progetto delle Aree Interne. Non ci piace chi viene in Aula con lo spirito dei bambini capricciosi che prendono il pallone e scappano, non ci piace chi dice agli altri di fare di più senza ricordare il blocco causato dalla scellerata gestione economica fatta trovare in Comune e non ci piace chi scarica sui dipendenti le proprie responsabilità. Siamo aperti al confronto e al dialogo, ma solo con chi ha la maturità di sedersi e ragionare”.

E’ quanto dichiara in una nota il sindaco del Comune di Cittaducale, Leonardo Ranalli

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings