25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàFondazione e Terzo Settore con i bambini contro la povertà educativa

Fondazione e Terzo Settore con i bambini contro la povertà educativa

Attività educative, culturali e sportive per bambini e adolescenti, per contrastare la povertà educativa minorile: il progetto voluto dalla Fondazione Varrone insieme al Terzo settore ha superato la prima selezione del bando “Un passo avanti”, promosso a livello nazionale dall’impresa sociale “Con i bambini”.

Quello reatino è uno dei 232 progetti che si è imposto tra i 1.131 presentati in tutta Italia; era stato predisposto dopo la call promossa dalla Fondazione a novembre (nella foto) in partnership con Il Samaritano-Caritas (ente capofila), i Servizi sociali del Comune di Rieti, la Asl, l’UISP, l’Ufficio Scolastico Provinciale, alcune scuole di Rieti e provincia, l’impresa sociale Promis, il Distretto territoriale della Bassa Sabina, l’Unicef e diverse associazioni culturali e sociali.

Ora si entra nella fase della progettazione esecutiva, per ottenere fondi che consentano di avviare attività e iniziative di supporto a minori e famiglie in difficoltà.

“Per la prima volta a Rieti si tenta un’operazione integrata pubblico-privato su un fenomeno tanto grave e diffuso quanto invisibile come quello della povertà educativa minorile, e a farsi promotrice di questa azione è la Fondazione Varrone”, dice il presidente Antonio D’Onofrio.

Il progetto prevede l’attivazione di spazi e servizi in città e in provincia dove garantire a bambini e adolescenti opportunità di crescita e lo sviluppo dei propri talenti.

“In questa operazione la Fondazione ha avuto un duplice ruolo – spiega D’Onofrio – Il ruolo di co-finanziatore del fondo di contrasto alla povertà educativa minorile, voluto da Acri e Terzo Settore sin dal 2016 per intervenire su quella che è considerata una vera emergenza nazionale, e, per la prima volta, quello di Fondazione finanziata, se il progetto supererà anche il secondo step di valutazione. Altra novità è il ruolo che abbiamo esercitato nel promuovere una programmazione nel settore sociale e del welfare da parte degli attori del territorio. Oggi è questo il campo che richiede maggiori attenzioni e risorse ma anche prassi innovative, che vedano insieme pubblico e privato ed è qui che la Fondazione vuole stare, accanto e a supporto delle migliori espressioni del Terzo Settore”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings