18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàRicostruzione, inaugurato a Torrita il polo artigianale

Ricostruzione, inaugurato a Torrita il polo artigianale

L’Assessore al Lavoro e alle Politiche per la ricostruzione, Claudio Di Berardino e l’Assessore allo Sviluppo economico, Commercio e Artigianato, Gian Paolo Manzella, hanno inaugurato questa mattina la nuova struttura per le attività artigiane distrutte dal sisma del 2016 nell’area del Piano di Insediamento Produttivo – PIP – a Torrita Collegentilesco, nel comune di Amatrice.

La struttura, adiacente a via Salaria, si estende su una superficie di oltre mille metri quadrati e si compone di 9 locali e di un’area comune. Complessivamente il costo per la realizzazione del progetto è stato di 634.700 euro, a cui si aggiungono i contributi per gli arredi dei locali. Questi ultimi sono finanziati per l’80% con i fondi per il terremoto e per il resto in erogazione con risorse regionali.

I 9 artigiani che hanno preso possesso dei locali, già prima del terremoto svolgevano attività di falegnameria, lavorazione metalli, impiantistica, assistenza e vendita pneumatici e autoveicoli, e vendita di arredi ed elettrodomestici.

“Questo nuovo polo – ha commentato l’assessore della Regione Lazio Claudio di Berardino – segna un altro passo compiuto sulla strada della ricostruzione e della ripartenza economica e sociale; il lavoro, inoltre, costituisce uno dei pilastri su cui rifondare un nuovo sviluppo e un nuovo futuro per i territori duramente colpiti dal sisma e anche come deterrente per lo spopolamento”.

“Con la ripartenza delle attività artigianali nell’area PIP di Torrita Collegentilesco, si compie oggi un altro passo della ripresa dell’economia delle zone colpite dal sisma del 2016.”

Così l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Gian Paolo Manzella a margine dell’incontro. “Un processo che abbiamo supportato permettendo a chi aveva un’attività qui danneggiata dal sisma di ripartire e mettendo in campo risorse per attrarre nuovi investimenti. E il territorio ha risposto: gli oltre 12 milioni messi a bando dalla Regione per gli investimenti e i microprestiti hanno generato più di 800 progetti.

È un impegno che continua con il bando da 4,2 milioni attualmente in valutazione e con le nuove opportunità che la Regione sta mettendo in campo per le imprese creative, per il credito e per le imprese al femminile e che presentiamo proprio ad Amatrice per aiutare le imprese del cratere ad intercettare queste opportunità.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings