18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàReti d’impresa Cna. Sinibaldi: “Ottimo lavoro, la collaborazione fa bene alla Città”

Reti d’impresa Cna. Sinibaldi: “Ottimo lavoro, la collaborazione fa bene alla Città”

Questa mattina l’assessore allo sviluppo economico della Regione Lazio, Giampaolo Manzella, è stato accompagnato dal Vicesindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, dalla direttrice della Cna di Rieti, Enza Bufacchi, e dai referenti delle Reti d’impresa di Cna, in un sopralluogo in Città per verificare alcune delle opere realizzate proprio dalle Reti “Ediconet” e “Porta Romana”.

Lungo il percorso, l’assessore Manzella e il Vicesindaco Sinibaldi hanno potuto constatare parte del grande lavoro messo in campo grazie alle reti d’impresa: la riqualificazione di Porta Romana, la realizzazione di aiuole e recinzioni, l’illuminazione di un tratto del Lungovelino, il ripristino di parte della staccionata danneggiata o divelta, la manutenzione e l’installazione di nuove panchine, la pulizia di pensiline e fontane della zona, l’installazione di un defibrillatore, l’installazione di un totem informativo con QR Code a Piazza Cavour. Tutte realizzazioni che si sono accompagnate nei mesi a spettacoli, eventi, promozione delle attività e varie altre iniziative.

“C’è stato uno sforzo corale di soggetti pubblici e privati per utilizzare nel migliore dei modi uno strumento, quello delle Reti d’impresa, che è stato gestito in maniera ottimale dalla Cna e ha contribuito al decoro e all’innovazione di parte del nostro territorio – ha commentato il Vicesindaco, Daniele Sinibaldi – Mi complimento con tutte le attività che non solo resistono a Rieti ma rilanciano ed hanno voglia di innovarsi e migliorarsi contribuendo anche al miglioramento complessivo della Città, rendendola più attraente e più appetibile. Veniamo da anni di crisi durissimi ma queste iniziative dimostrano che abbiamo, tanto nel pubblico quanto nel privato, gli anticorpi per vincere le sfide che abbiamo di fronte. La disponibilità della nostra Amministrazione comunale a collaborare, come già avvenuto con le Reti d’impresa, è massima e la svilupperemo ancora di più nei prossimi mesi e nei prossimi anni”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings