27 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàGiornata Mondiale del Cervello, eventi per sensibilizzare sulle patologie neurologiche

Giornata Mondiale del Cervello, eventi per sensibilizzare sulle patologie neurologiche

La Asl di Rieti, in stretta collaborazione con l’Associazione ALICe Italia onlus sezione di Rieti, aderisce alla Giornata Mondiale del Cervello che si celebra dal 12 al 18 marzo in Italia e in tutto il mondo. Grazie al prezioso contributo dei sanitari dell’Unità di Neurologia e Stroke Unit diretta dal dottor Mario Di Napoli e dell’Unità di Medicina e Chirurgia di Accettazione e d’Urgenza diretta dal dottor Flavio Mancini dell’ospedale de Lellis di Rieti, verranno realizzate due importanti iniziative di informazione e sensibilizzazione.

La prima iniziativa ‘A scuola con il cervello’, si svolgerà presso la sala consiliare della Provincia di Rieti ed è rivolta esclusivamente ai ragazzi delle scuole medie superiori e inferiori della provincia di Rieti. I giovani studenti potranno imparare a riconoscere i segni premonitori dell’Ictus ed essere “eroi dell’ictus” sapendo come aiutare a salvare una vita o una disabilità in seguito ad un ictus. Si parlerà inoltre dei fattori di rischio, in modo particolare del fumo, tema della Campagna di Prevenzione di ALICe Italia per il mese di aprile, dando spazio alla discussione con i ragazzi.

La seconda iniziativa ‘Donne ed Ictus: quando il genere fa la differenza’ si svolgerà il 16 marzo alle ore 16,30 presso la sala convegni della Camera di Commercio di Rieti ed è aperta a tutti i cittadini. Obiettivo dell’evento è sottolineare la gravità dell’Ictus e la sua elevata prevalenza e incidenza nella popolazione femminile; quindi, aumentare la consapevolezza sulla possibilità di prevenire assicurando migliore assistenza e supporto a favore dei sopravvissuti. Nelle donne infatti, questa patologia uccide il doppio del tumore mammario e si calcola che 1 donna su 5 avrà un ictus nell’arco della sua vita (per gli uomini 1 su 6): considerando che le donne vivono più a lungo degli uomini aumenta quindi la probabilità di avere un ictus.

Il tema individuato per la “Settimana del Cervello” 2019 è ‘Proteggi il tuo Cervello’. Dalla  malattia di  Alzheimer  a quella di  Parkinson, dall’Ictus cerebrale  alla  sclerosi multipla, dall’epilessia  fino all’Emicrania  e ai  disturbi del sonno, sono patologie neurologiche che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, colpiscono  ben 1 miliardo di persone nel mondo.  Oltre  47 milioni i casi di demenza  e una stima di  circa 7,7 milioni di nuovi malati ogni anno. Sono circa  6 milioni invece,  le persone che ogni anno muoiono a causa di un Ictus cerebrale  e 33 milioni i sopravvissuti con esiti più o meno invalidanti.

Asl Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings