17.3 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàA BREVE A RIETI IL "SERVIZIO PERMANENTE DI ELABORAZIONE DATI ONCOLOGICI"

A BREVE A RIETI IL "SERVIZIO PERMANENTE DI ELABORAZIONE DATI ONCOLOGICI"

La collaborazione tra il Consorzio Universitario “Sabina Universitas”, l’Associazione ALCLI – “Giorgio e Silvia” e l’Azienda USL di Rieti ha portato alla predisposizione di un progetto, che verrà avviato a breve, dal titolo “Servizio Permanente di Elaborazione Dati Oncologici – Studio sulla diffusione delle patologie oncologiche nella popolazione residente nella Provincia di Rieti”. 

Il Progetto, finanziato dal Consorzio e dall’ALCLI, prevede, in particolare, la realizzazione congiunta, ASL Rieti – Consorzio “Sabina Universitas”, di studi molto approfonditi sulle patologie tumorali usando come fonte dati i flussi informativi amministrativi prodotti e gestiti dalla ASL.

L’obiettivo è di offrire alla popolazione locale un utile mezzo di informazione riguardo tali patologie a forte impatto sociale e agli operatori sanitari uno strumento che permetta di impostare mirate attività di prevenzione, ottimizzando le strategie di prevenzione e cura da un lato, rendendo più efficiente, dall’altro, l’utilizzo delle risorse economiche dedicate a queste patologie nell’ambito del SSN, sempre più esigue.

Le analisi effettuate faranno da volano alla realizzazione di uno studio di fattibilità per il tanto auspicato avvio del Registro Tumori della Provincia di Rieti, così da inserire anche il territorio provinciale nella virtuosa rete di monitoraggio nazionale delle patologie oncologiche (AIRTUM – Associazione Italiana Registri Tumori).

Si precisa, inoltre, che i risultati degli studi realizzati congiuntamente dalla ASL e dal Consorzio saranno condivisi con l’associazione ALCLI – “Giorgio e Silvia” e diffusi con incontri, convegni e conferenze stampa in modo da darne adeguata diffusione presso i mass media, le associazioni di volontariato e la cittadinanza.

Grazie alla sinergia di queste tre realtà territoriali, all’oneroso impegno dell’ALCLI – “Giorgio e Silvia”, che ha contribuito con una quota di € 20.000,00, e della Sabina Universitas, che ha contribuito con una quota di € 10.000,00, vedrà finalmente la luce un progetto fondamentale per poter dare adeguate risposte ai reatini affetti da queste patologie.

E’ previsto l’impegno delle sottoindicate figure:
Responsabile del Servizio
Dr. Vincenzo Mattei – Consorzio “Sabina Universitas”;

Responsabile del progetto per la ASL di Rieti
Dott.ssa Gabriella De Matteis – UOC Statistica Sanitaria e Determinanti della Salute (ASL Rieti);

Consulenti scientifici
Dott.ssa Antonella Beccarini – UOC Statistica Sanitaria e Determinanti della Salute (ASL Rieti).
Dott. Vincenzo Tasciotti – Consorzio “Sabina Universitas”.

Sede
– Laboratorio di Medicina Sperimentale e Patologia Ambientale  Viale Elettronica snc – Rieti
– Azienda USL Rieti – UOC Statistica Sanitaria e Determinanti della Salute, Uffici di V.le Matteucci 9 – Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings