20.3 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàPetizione contro il declassamento della sanità reatina, oltre 6mila cittadini hanno già...

Petizione contro il declassamento della sanità reatina, oltre 6mila cittadini hanno già firmato

“Oltre 6.000 cittadini che hanno già sottoscritto in soli 14 gg., sono ben consapevoli del motivo per cui hanno firmato, poiché sono stati correttamente informati sulle richieste avanzate alla Regione Lazio.

Dopo la seduta del Consiglio comunale, dopo le interviste e gli articoli apparsi in questi giorni, riteniamo importante fare chiarezza, ancora una volta, sui punti fermi che porta avanti il Coordinamento Diritto Salute e Politiche Sociali: semplicemente si chiede di rispettare, e quindi applicare, le leggi che tutelano i nostri Servizi sanitari:

1.       Sospensione degli effetti della legge Lorenzin n. 70/2015 per la Sanità reatina, analogamente a quanto ha fatto la Regione Abruzzo per il sisma dell’Aquila,

2.       Revoca dei decreti emanati dalla Regione Lazio relativi al laboratorio analisi, al centro trasfusionale, e blocco di quello in via di emanazione dell’anatomia patologica che depotenziano qualitativamente le strutture citate a vantaggio del S. Filippo Neri.

3.       Applicazione, da parte della Regione Lazio, dell’art.17/bis inserito nel decreto Legge per le aree terremotate n. 8 del 9.2.2017 convertito in legge il 7 aprile 2017 n. 45, dove è scritto chiaramente che non si applicano le disposizioni del decreto ministeriale Lorenzin n. 70/2015 che ci lascia in balia del “piano di rientro”, e di conseguenza con limitazioni di risorse professionali e Decreti che trasferiscono a Roma le nostre prestazioni, con conseguente declassamento dei Servizi interessati.

Queste non sono chiacchiere, ma Decreti scritti e quindi, purtroppo, da applicare. Non abbiamo fatto quindi “allarmismo” o “sfascismo”, ma solo una corretta e trasparente informazione con una civilissima assemblea, ove l’ospedale non è stato minimamente criticato. Chi ha partecipato lo ha apprezzato, chi non ha partecipato forse non è stato ben informato.

Precisiamo che non stiamo chiedendo un “ospedale in zona disagiata” o un “ospedale per zone interne”, sapendo bene che, nell’equivoco lessico tecnico della legislazione attuale, penalizzerebbe la Sanità ratina.

Non abbiamo mai detto che l’ospedale sta chiudendo o chiuderà, essendo l’unico della Provincia, né tantomeno siamo entrati nel merito del suo funzionamento, non oggetto di questa campagna. I cittadini sanno bene come funziona, poiché ne usufruiscono tutti i giorni. Conosciamo gli sforzi che la Direzione ASL fa’, sempre a corto di risorse, proprio a causa del piano di rientro previsto dalla legge Lorenzin.

Continuiamo a non comprendere perché il Presidente della Regione Lazio e lo stesso Assessore alla Sanità, si ostinano a non voler applicare la legge che riconosce ai cittadini di Rieti di avere un ospedale con tutti i Servizi che ha avuto negli anni passati, considerato che è l’unico ospedale rimasto”.

COORDINAMENTO REATINO DIRITTO ALLA SALUTE e POLITICHE SOCIALI. ALCLI, AMAR, ANMIC, ASSOC. PARTECIP-AZIONE, AVIS RIETI, CITTADINANZATTIVA TDM Rieti, RIETICUORE

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings