22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàListe di attesa gennaio – febbraio 2019, ASL Rieti raggiunge il 100%...

Liste di attesa gennaio – febbraio 2019, ASL Rieti raggiunge il 100% di visite specialistiche

Le azioni adottate in questi mesi dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti per migliorare i tempi di attesa delle prestazioni specialistiche critiche regionali, hanno consentito all’Azienda di ottenere, dall’inizio del 2019 ad oggi, un indice TDA (tempi di attesa) che ha raggiunto quota 100%, sia sulle visite specialistiche che negli esami diagnostici.

Nel monitoraggio dei tempi di attesa per le visite specialistiche (visita cardiologica, chirurgia vascolare, endocrinologica, neurologica, oculistica, ortopedica, ginecologica, otorino, urologica, dermatologica, fisiatrica, gastroenterologica, oncologica e pneumologica) la Asl di Rieti raggiunge il 100% in tutte le prestazioni, fatta eccezione per la visita cardiologica e per la visita endocrinologica che comunque si attestano rispettivamente all’89,6% e all’89,5%, con un indice TDA del 96,8% rispetto alla media regionale dell’83,7%.

Anche nel rilevamento sui tempi di attesa per le prestazioni di diagnostica (Tac senza o con contrasto torace, addome superiore-inferiore-completo-capo, rachide e speco vertebrale, bacino; Risonanza cervello e tronco encefalo, prostata e vescica, muscoloscheletrica e colonna vertebrale; ecografia capo e collo; Ecocolordopler cardiaca, tronchi sovra ortici, vasi periferici; Ecografia addome, mammella, ostetrica-ginecologica; Colonscopia; Esofagogastroduedenoscopia; Elettrocardiogramma; Holter; Elettrocardiogramma da sforzo; Audiometria; Spirometria; Fondo oculare; Elettromiografia) l’Azienda Sanitaria Locale raggiunge il 100% fatta eccezione per la Tac senza e con contrasto addome completo (90%) e per la Risonanza Magnetica colonna vertebrale (79,2%) con un indice TDA del 99% rispetto alla media regionale del 76,2%.

“Abbiamo avviato un importante inversione di tendenza che ci deve spingere ad andare avanti per migliorare e stabilizzare ulteriormente i tempi –spiegano dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti. Quello che abbiamo ottenuto sino ad oggi lo dobbiamo sicuramente all’acquisizione di risorse umane, al potenziamento della Casa della Salute di Magliano Sabina e delle sedi Distrettuali e ad un ampliamento degli orari di apertura, anche al sabato mattina, degli ambulatori. I risultati raggiunti sono solo l’inizio di un processo che dobbiamo governare al meglio, ottimizzando l’utilizzo del personale e delle apparecchiature. In questo senso possiamo annunciare l’avvio del Piano di investimenti per la riqualificazione delle tecnologie pesanti (vale a dire Tac, Risonanza Magnetica, Ecografi multidisciplinari)”.

Direzione Aziendale Asl Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings