25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIl dipartimento Eccellenze Italiane di FdI ha fatto tappa nell’Alta Valle del...

Il dipartimento Eccellenze Italiane di FdI ha fatto tappa nell’Alta Valle del Velino

Il dipartimento Eccellenze Italiane di Fratelli d’Italia con l’obiettivo di conoscere e valorizzare le attività produttive che meglio si distinguono nel territorio italiano ha fatto tappa nell’Alta Valle del Velino.

Nella terra che diede i natali a Tito Flavio Vespasiano Imperatore di Roma, a cui si deve la costruzione del Colosseo, nonostante la forte battuta d’arresto provocata dal violento evento sismico che ha scosso il centro Italia nell’agosto del 2016 e che ha particolarmente ferito le cittadine di Amatrice, Accumoli e Cittareale si continua a sperare, ma soprattutto si continua a pianificare, progettare e produrre.

Uno sguardo verso il futuro fatto di ambizione, strategia, prospettiva e tanta voglia di emergere è ciò che più accomuna e caratterizza le aziende produttive del territorio reatino, anticamente a vocazione agricola e turistica, che ben si presta ad accogliere l’ampio panorama di avventori appassionati di storia, arte, cultura, natura e alla ricerca della buona cucina.

Non solo Spaghetti all’Amatriciana, ma prodotti di ottima qualità a km 0 è ciò che propone lo spettro produttivo del territorio visitato dall’On. Luca De Carlo, dall’Avv. Susanna Campione guidati dal “padrone di casa” l’On. Paolo Trancassini che di questa terra è originario, oltre che sindaco combattente per una battaglia verso la ricostruzione.

Una terra che offre materie prime di altissima qualità, tradizione e innovazione è ciò che è emerso dalla visita al birrificio artigianale Alta Quota, all’azienda agricola di Antonio Scialanga che a quasi mille metri di altitudine coltiva fragole e fragoline di bosco, al salumificio Sa.No e al Caseificio Storico di Amatrice della famiglia Petrucci.

“Abbiamo visitato ed incontrato alcune delle realtà produttive del territorio che rappresentano le eccellenze della produzione locale. Qui è vivo l’esempio di una comunità che non solo prova a sopravvivere ma soprattutto lavora quotidianamente per emergere e ha tutte le qualità per farlo. E’ indispensabile valorizzare e investire sull’esistente per iniziare a ricostruire”.  E’ quanto ha dichiarato l’On. Luca De Carlo al termine dell’incontro con gli imprenditori locali avvenuto alla presenza del Sindaco di Amatrice Filippo Palombini.

”Amatrice non deve rinascere dalle sue rovine ma dalle sue eccellenze”. Ha concluso l’Avv. Susanna Donatella Campione.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings