21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAsl Rieti e coop. Il Volo insieme per un Percorso di orientamento...

Asl Rieti e coop. Il Volo insieme per un Percorso di orientamento alla salute della donna

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti, sempre attenta a promuovere buone pratiche di integrazione tra sanitario e sociale, organizza, in collaborazione con la cooperativa sociale Il Volo, che gestisce il progetto Centro di Accoglienza Straordinaria della Prefettura di Rieti, un Percorso di orientamento alla cura e alla salute della donna, rivolto alle richiedenti asilo e rifugiate presenti nel territorio di Rieti e provincia.

Il percorso, dal titolo “Women Take Care”, si terrà nei locali del Consultorio Familiare di Rieti, in via del Terminillo 42 e vuole promuovere nelle donne una più approfondita conoscenza del proprio corpo nelle sue dimensioni anatomico/fisiologica ed emotiva.  È organizzato in due sezioni e i primi due incontri si terranno nei giorni 28 febbraio e 8 marzo 2019 dalle ore 10 alle ore 12.30, con un primo gruppo di quindici donne ciascuno; successivamente si apriranno le adesioni per costituire nuovi gruppi di partecipanti.

Nella prima sezione, gli specialisti dell’Azienda Sanitaria Locale, affiancati da mediatori linguistici/culturali della Cooperativa sociale Il Volo, forniranno informazioni di educazione alla contraccezione e sulla fisiologia della donna al fine di prevenire la trasmissione di malattie sessualmente trasmissibili e gravidanze indesiderate. La prima sezione si concluderà con un focus sulla Legge 194 in Italia e sul percorso da seguire per prevenire il ricorso a pratiche illegali di interruzioni di gravidanza.

La seconda sezione focalizzerà l’attenzione sul momento del parto, sull’allattamento esclusivo e su elementi di puericultura per promuovere buone pratiche di cura del neonato dopo la nascita.  Al fine di aiutare le donne a riconoscere e a prevenire la depressione post-partum, la seconda sezione si concluderà con un intervento psicologico sul maternity blues (anche detta sindrome del terzo giorno).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings