23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàGemellaggi, delegazione di Rieti ricevuta a Padova. Piena soddisfazione da entrambe le...

Gemellaggi, delegazione di Rieti ricevuta a Padova. Piena soddisfazione da entrambe le parti

Una delegazione della Città di Rieti, guidata dal Vicesindaco Daniele Sinibaldi, è stata ricevuta ieri a Padova presso Palazzo Moroni , dove ha incontrato gli amministratori locali per avviare un confronto relativo alla possibilità di gemellaggio tra le due Città.

Insieme al Vicesindaco hanno fatto parte della delegazione Elisabetta Occhiodoro, presidente del Comitato gemellaggi e relazioni internazionali, Tonino Pierantoni e Alessio Valloni. A riceverli è stata Francesca Benciolini, assessore alle risorse umane e al turismo di Padova.

L’incontro è stato preparato con cura nei mesi precedenti dai membri del Comitato gemellaggi. Dopo una serie di scambi tra le due Amministrazioni, ieri la delegazione reatina ha presentato una serie di iniziative, sottolineando che la proposta di gemellaggio ha come punto di riferimento essenziale la figura di Sant’Antonio.

Sinibaldi ha fatto dono alla città di Padova di alcuni pregevoli volumi e dvd che descrivono la città di Rieti, le celebrazioni del giugno Antoniano, il Cammino di Francesco, le proposte di itinerario turistico e altro materiale di marketing territoriale. Elisabetta Occhiodoro ha delineato i momenti caratterizzanti il programma del giugno Antoniano, soprattutto in merito ai tanti eventi organizzati dalla Pia Unione. Tonino Pierantoni ha descritto e sottolineato l’importanza del cammino di San Benedetto che, accanto a quello di Francesco, si sviluppa nel territorio provinciale. Alessio Valloni ha esposto dei passaggi storici relativi alla particolare devozione dei reatini verso Sant’Antonio e spiegato il peculiare legame tra il santo di Padova e San Francesco, punto di riferimento per il tessuto religioso della terra reatina. Oggetto del confronto anche i settori dello sport, della scuola e della musica.

Piena soddisfazione da entrambe le parti per l’esito dell’incontro, soprattutto per aver approfondito le evidenti affinità che hanno determinato l’emergere di un reciproco interesse nell’elaborare e condividere un percorso di comune conoscenza in vista del gemellaggio.

Si tratta dell’ennesimo risultato concreto che il Comitato Gemellaggi, in pochi mesi di vita, sta portando a casa – commenta Elisabetta Occhiodoro – avevamo promesso di aprirci a nuove opportunità e, con la collaborazione della Città, ci stiamo riuscendo”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings