19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàAndrea Monda: "Dobbiamo essere allo stesso tempo compagni di strada e forestieri"

Andrea Monda: “Dobbiamo essere allo stesso tempo compagni di strada e forestieri”

Consumato l’annuale incontro tra il vescovo di Rieti Domenico Pompili e gli operatori della comunicazione in occasione della festa di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti.

Ospite Andrea Monda direttore de l’Osservatore Romano,  per parlare di community e comunità e approfondire il messaggio di Papa Francesco.

“Dobbiamo essere anfibi, vivere in due mondi. Dobbiamo esseri compagni di strada e allo stesso tempo forestieri, se non abbiamo lo sguardo alto vivremo appiattiti nel flusso della cronaca – ha commentato Monda – se fossimo soltanto forestieri non comunicheremo con nessuno. Umilmente dobbiamo incrociare la vita degli uomini. Il caos è creatività.”

“Il silenzio è un esercizio al pari del parlare. Andrea – ha commentato in chiusura il vescovo Domenico Pompili – ci ha dato importanti spunti che nascono dalla sua esperienza quotidiana. Voglio anche ricordare il giornalista Ottorino Pasquetti scomparso pochi giorni fa.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings