23 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità“Dona un farmaco”, buona la partecipazione dei cittadini

“Dona un farmaco”, buona la partecipazione dei cittadini

Buona la partecipazione dei cittadini nella 19ma giornata nazionale di ‘Raccolta del Farmaco’, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus.

Asm, ha aderito all’iniziativa attraverso la partecipazione delle farmacie ASM 1 di Viale Matteucci e ASM 2 di piazza Angelucci, scegliendo in questo modo, di stare accanto alle famiglie bisognose.

I reatini hanno nuovamente dimostrato di avere un grande cuore e uno spiccato senso della solidarietà recandosi, nella giornata di sabato scorso, presso le farmacie Asm per acquistare un farmaco da donare a chi ha più bisognoso e in difficoltà.

Sono stai raccolti in totale 145 farmaci tra antinfluenzali, antidolorifici, integratori, probiotici e prodotti per medicazione.

“Ringraziamo tutta la cittadinanza per la sensibilità dimostrata, i volontari e i nostri dipendenti per la grande collaborazione che ha portato al successo dell’iniziativa – dichiara il Presidente di ASM Vincenzo Regnini. – Siamo felici di poter contribuire con questo tipo di iniziative a supportare quelle fasce di popolazione che diversamente faticherebbero ad avere accesso alle cure.”

I farmaci raccolti presso la farmacia ASM 1 verranno consegnati all’Associazione di volontariato “Piccoli Principi” di Forano che attraverso le sue attività sostiene le famiglie con minori di Rieti e provincia, quelli raccolti alla farmacia ASM 2 verranno consegnati per la successiva distribuzione al Centro Sanitario Diocesano, che presso i propri studi medici, in Piazza San Rufo, effettua gratuitamente visite mediche specialistiche a persone in condizioni di indigenza.

La povertà sanitaria in Italia registra un costante aumento, la richiesta di medicinali (993.000 nel 2018 è aumentata del 22% nel quinquennio 2013-2018 E’ quanto emerge dal Rapporto 2018 – Donare per curare: Povertà sanitaria e Donazione Farmaci, promosso dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus e BFResearch. Rieti e provincia non si discostano dagli indicatori nazionali.

L’azienda rivolge un particolare ringraziamento per l’impegno profuso ai volontari del Gruppo locale di Volontariato Vincenzino, dell’ALI – Associazione Lavoratori Intesa Sanpaolo e ai propri farmacisti e collaboratori che hanno illustrato ai cittadini le modalità della donazione.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings