18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCelebrata al Rosatelli di Rieti la "Giornata contro il bullismo e cyberbullismo"

Celebrata al Rosatelli di Rieti la “Giornata contro il bullismo e cyberbullismo”

Il 7 febbraio presso l’I.I.S. “Celestino Rosatelli” di Rieti, in linea con il Piano Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola, dettate dal Miur, è stata organizzata la Giornata Nazionale: un invito a riflettere su questo argomento.

Nello specifico il gruppo legalità della scuola ha promosso una giornata di formazione, informazione e riflessione sull’argomento. A dire “NO” al bullismo e cyberbullismo a scuola.

Sono state coinvolte le classi prime che in un primo momento hanno seguito un breve corso di autogestito dalla classe III BA con la supervisione del gruppo legalità dell’istituto che tramite slides, video, filmati testimonianze ha ampiamente illustrato i due inquietanti fenomeni al fine di prevenirli e combatterli. È stato sottolineato come il legame tra i due è molto intenso: se infatti, fino a qualche anno fa, i bulli agivano solo “fisicamente” ora il problema ha preso una piega diversa, spostando il piano d’attacco anche sul web, perciò è importante prendere le giuste precauzioni e fare un uso consapevole degli strumenti informatici.

I ragazzi hanno sottolineato che virtuale o fisico che sia, il bullismo, diretto e indiretto, non va ignorato. A seguire la proiezione del film “Un bacio “ di Ivan Cotroneo, ispirato al romanzo scritto dal regista stesso e con il medesimo titolo . È la storia di tre compagni di classe con diversi caratteri e caratteristiche, in parallelo con altrettanti coppie di genitori in lite con il passato o il loro presente. Molte le tematiche affrontate: bullismo, cyberbullismo, amicizia, omofobia…Non è in sostanza una bella storia, raccontata bene. È molto di più: un messaggio importante che fa la differenza, che rappresenta la vita stessa: “non abbiate paura di chi è diverso da voi…” asserisce il regista della pellicola.

La diversità di chi ci sta intorno è un valore, e quando la incontriamo dovremmo tenercela stessa, farcela amica e permetterle di salvarci. Al termine tutto gli alunni coinvolti hanno ricevuto un breve questionario anonimo volto a riflettere su quanto ascoltato e visto nel corso della mattinata

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings