24.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàIL 3 E 4 MARZO, FESTA DEI MEZZI MUSEI DEL LAZIO

IL 3 E 4 MARZO, FESTA DEI MEZZI MUSEI DEL LAZIO

I mezzi direttori e le mezze direttrici di alcuni musei del Lazio danno appuntamento a sabato 3 e domenica 4 marzo per la “Festa dei Mezzi Musei del Lazio”.

La Giunta Regionale ha recentemente tagliato a metà i fondi destinati ai Musei, Archivi e Biblioteche della Regione Lazio, già in partenza ridottissimi. Con una protesta creativa e attraverso percorsi "particolarmente dimezzati" sarà possibile puntare l’attenzione sul patrimonio storico-artistico e archeologico del nostro territorio e sulla situazione in cui versano i beni culturali nella nostra Regione.

Con "mezze pratiche" saranno presentate le opere d’arte per metà, coprendo con un velo nero la metà dei quadri, delle statue e del materiale esposto, fornendo una "mezza" comunicazione e declamando mezzi brani tratti dal Visconte Dimezzato e dal Sapiente Giudizio di Salomone, con intermezzi musicali a sottolineare la liricità dell’impresa. Sempre ispirati ai dettami della nostra Costituzione e della normativa di settore e impegnandosi il doppio gli operatori culturali con ogni mezzo trasmetteranno a tutti i partecipanti la propria passione per il proprio lavoro e l’importanza di una cultura non "dimezzata", avendo come punto fermo il fatto che “La qualità non si può dividere a metà…”.

Il Museo Civico di Rieti, con le sue due metà (Sezione Archeologica e Sezione Storico-artistica), propone i seguenti appuntamenti:

Sabato 3 marzo h. 17.00 – 19.30 (ingresso €. 1,00)
Museo Civico di Rieti, Sezione Archeologica – Via di S. Anna 4 Percorsi interattivi di mezza protesta creativa, alla scoperta del patrimonio archeologico sabino, attraverso una comunicazione alternata con intermezzi musicali e interpretazioni teatrali. Spazio alla conoscenza e all’informazione sul funzionamento e sul ruolo dell’organismo museo e sui Beni Culturali in Italia.

Domenica 4 marzo h. 10.30-12.30 (ingresso €. 1,00)
Museo Civico di Rieti, Sezione Archeologica – Via di S. Anna 4 L’Archeologia a Rieti (e dintorni). Come funziona (o dovrebbe
funzionare) un museo. Attività ludico-didattiche e laboratoriali per ragazzi dagli 8 ai 13 anni.

Domenica 4 marzo h. 17.00 – 19.00 (ingresso €. 1,00)
Museo Civico di Rieti, Sezione Storico Artistica, Piazza Vittorio Emanuele II, 1 Percorsi interattivi di mezza protesta creativa, alla scoperta del patrimonio storico-artistico del territorio reatino. Sorprese della comunicazione a metà e riflessione sull’integrità dell’arte.
Approfondimento sul sistema culturale e sullo sviluppo del nostro territorio. Idee a metà… cosa si potrebbe o vorrebbe fare… ma non si può fare… nemmeno a metà.

Domenica 4 marzo h. 19.15 (ingresso gratuito)
Sabina Universitas, Palazzo Vecchiarelli, Via Roma 57.
A chiusura della manifestazione il Museo Civico di Rieti è cortesemente ospitato dalla Sabina Universitas per il concerto della pianista Alessandra Celletti http://www.alessandracelletti.

È possibile consultare la lista delle adesioni e delle iniziative di tutti i musei aderenti all’indirizzo www.mezzimusei.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings