22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàGreccio previene... concluso l’evento di informazione, prevenzione e screening

Greccio previene… concluso l’evento di informazione, prevenzione e screening

Si è concluso domenica 20 gennaio l’evento di informazione, prevenzione e screening tenutosi nel Comune di Greccio, promotore del progetto, con il contributo e il patrocinio della Regione Lazio, in collaborazione con la Asl Rieti, e con molte associazioni di volontariato.

Il progetto si è articolato in 4 giornate durante le quali, dalle 9 alle 14, si sono alternati nelle visite diversi medici specialisti operanti presso l’ Azienda sanitaria locale di Rieti. In particolare le prime tre giornate sono state dedicate a diabete e nutrizione, reumatologia, oculistica, screening respiratorio e cardiologia.

Per il sindaco di Greccio, Antonio Rosati, la partecipazione a tutte le giornate di screening è stata molto buona: sono state infatti effettuate circa 280 visite specialistiche, su pazienti residenti in parte da Greccio ma anche su persone provenienti da comuni limitrofi, a testimoniare quanto la cultura della prevenzione stia fortunatamente entrando a far parte della nostra vita.

Durante l’ ultima giornata si è tenuto invece il corso blsd (basic life support- defibrillation). in quest’occasione, è stata data la possibilità a 24 persone, operanti in settori diversi (commercianti, amministratori locali, medici, insegnanti, farmacisti, ristoratori), di imparare le manovre da compiere in caso di arresto cardiaco sia su adulti che su bambini e neonati e sull’uso di un defibrillatore automatico. Nei prossimi giorni verranno rilasciati gli attestati di partecipazione consegnati poi dall’Amministrazione comunale ai partecipanti.

A tal proposito, il consigliere comunale, Emiliano Fabi, ideatore e responsabile del progetto, tiene a sottolineare come, grazie a quest’ ultima iniziativa il comune di greccio avrà la possibilita’ di poter contare su un notevole numero di persone formate sul primo soccorso, che renderanno effettivamente il Comune “cardioprotetto”.

In tal senso, per rafforzare ulteriormente questa rete di protezione, l’Amministrazione comunale ha intenzione di procedere all’acquisto di un ulteriore defibrillatore automatico da mettere a disposizione della popolazione in caso di necessita’.

Riteniamo quindi sia stato raggiunto l’obiettivo di questa amministrazione di sviluppare progetti riguardo l’inclusione sociale e il benessere del cittadino, partendo proprio da un percorso diagnostico, informativo del cittadino che lo renda maggiormente consapevole della propria salute e dei corretti stili di vita. ma soprattutto abbiamo avuto un’ ulteriore conferma, qualora ce ne fosse stato bisogno, dell’importanza della prevenzione anche nell’ottica di un sensibile miglioramento della nostra qualita’ di vita.”

Il sindaco, Antonio Rosati (nella foto).
Il consigliere delegato alle Politiche sociali, Emiliano Fabi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings