19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaIl "Movimento dello Scarpone" replica alle dichiarazioni rilasciate a Rietinvetrina da Gasparri

Il “Movimento dello Scarpone” replica alle dichiarazioni rilasciate a Rietinvetrina da Gasparri

“Il senatore Maurizio Gasparri ha rilasciato una intervista a Rietinvetrina.it nel quale attacca l’attuale Governo per la mancata attuazione di un programma di infrastrutture viarie per facilitare l’accesso a Rieti e alla sua provincia.

Vorremmo ricordare al senatore che dal 2001 al 2005 si è verificata una congiuntura assolutamente unica e favorevole per Rieti, infatti Governo (Berlusconi), Regione (Storace) e Comune (Emili) erano tutti di centro destra a guida Forza Italia/PdL.

In quel periodo, nonostante gli sforzi del compianto senatore Angelo Maria Cicolani, nulla è stato fatto per migliorare lo stato della Salaria e, in generale, le comunicazioni di Rieti con Roma. Quindi se questo Governo è criticabile, dopo nemmeno un anno di governo, cosa si dovrebbe dire del Governo Berlusconi 2001/05 che ha avuto 5 anni per lavorarci?
Non contento il Senatore accusa il consigliere regionale Sergio Pirozzi di aver usato la disgrazia di Amatrice a propri scopi elettorali.

Anche qui vorremmo ricordare a Gasparri che Pirozzi ha rappresentato per lungo tempo l’unico punto di riferimento per le popolazioni colpite dal terremoto nei confronti delle Istituzioni governative (di centro sinistra). Il consigliere Pirozzi è stato candidato a ‘furor di popolo’ dai cittadini del cratere sabino e – ci si permetta – se l’onorevole Berlusconi fosse stato meno miope avrebbe supportato la candidatura di Pirozzi ( per altro dopo averlo blandito) invece di opporgli un improbabile candidato già sconfitto in quel di Milano (per Milano no, per il Lazio sì?).

La vita di Pirozzi nei due anni da Sindaco dopo il terremoto dovrebbe essere un esempio per tutti, ha rinunciato al lavoro, ha messo in discussione la sua stessa salute, ha trascurato gli affetti più cari senza risparmiarsi, solo ed unicamente per il bene della sua gente e della sua terra. Vorremmo ricordare al Senatore Gasparri che a soli sette mesi dalla nomina a consigliere regionale e in qualità di Presidente, la commissione Ricostruzione del Consiglio regionale del Lazio ha approvato all’unanimità la proposta di legge regionale 49/2018 ‘Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico’, la cosiddetta ‘Legge Pirozzi’ che prende il nome dal presidente della commissione, ex sindaco di Amatrice, un progetto pilota da estendere a tutte le regioni italiane. Inoltre grazie all’emendamento alla manovra di bilancio in discussione alla Regione Lazio, a partire dal 2019 tutto il settore fragile e dimenticato delle attività economiche dei comuni montani, potrà tornare a sperare in un rilancio economico. Infatti le attività dei settori del commercio al dettaglio, della ristorazione e dell’artigianato operanti nei 175 Comuni del Lazio interamente montani, godranno di una riduzione dell’aliquota Irap pari allo 0,92% (circa il 20% in meno rispetto all’anno precedente).

I comuni montani rappresentano quasi il 50% di quelli del Lazio, una realtà importante, con delle specificità che richiedono attenzioni dedicate, che finora non ci sono mai state. Perché – come dichiara Pirozzi – per fare buona politica, al servizio dei cittadini, cominciando dai più deboli, non servono miracoli, ma solo la volontà di mantenere le promesse fatte ai cittadini». Per il resto invitiamo Gasparri a visitare il nostro sito dove potrà verificare quanto realizzato da Pirozzi e tutti i progetti futuri.

Dispiace vedere Gasparri, che stimiamo uomo intelligente, spendere così male le proprie interviste, ma, forse, anche a lui mancano le passerelle…”

Maria Luisa Polidori
Addetto stampa e coordinatore provinciale Movimento dello Scarpone

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings