18.2 C
Rieti
giovedì 11 Settembre 2025
HomeAttualitàAttualità in breveQuindici spettacoli da non perdere al Teatro Potlach

Quindici spettacoli da non perdere al Teatro Potlach

Dal 26 gennaio prendono il via la Stagione di Teatro Contemporaneo e la Stagione di Teatro Ragazzi, l’appuntamento annuale del Teatro Potlach di Fara in Sabina (RI). La Stagione di Teatro Contemporaneo e la stagione di Teatro Ragazzi si alterneranno con una serie di spettacoli che si svolgeranno nei fine settimana.

– Il sabato sera alle ore 21: Stagione di Teatro Contemporaneo
La programmazione 2019 aprirà le danze con lo spettacolo “Maria Callas Master Class”, con la grande attrice Mascia Musy e tre cantanti d’opera, uno spettacolo sulle orme della divina Callas. Un personaggio che porta con sé una mitologia: i trionfi alla Scala e al Metropolitan, l’amicizia con Pasolini, l’invenzione di una tecnica vocale che rivoluzionò il melodramma, ma anche i fatti privati che ne fecero, nel bene e nel male, una protagonista delle cronache mondane. A interpretare il grande soprano greco, con la regia di Stefania Bonfadelli, nella traduzione di Rossella Falk, è un’intensa Mascia Musy.

Seguirà a febbraio un concerto del grande musicista Ambrogio Sparagna, accompagnato da Erasmo Treglia, in un viaggio per l’Italia. E poi due nuove produzioni del Teatro Potlach: “Processo a Brancusi”, che si interroga sul significato dell’arte contemporanea, e “Alla ricerca del tempo perduto”, che vedrà l’attore Duccio Camerini sulle orme di Proust. Non mancheranno le commedie, come l’irriverente “Not here, No Now” dell’attore Andrea Cosentino, vincitore quest’anno del premio Ubu; il divertente “Tre cuori e una capanna su un’isola dei mari del sud”, prodotto da Seven Cults; e per la regia di Marco Simeoli, dalla scuola di Gigi Proietti, “Strozza la papera”.

Il primo maggio, come da tradizione si chiuderà la Stagione con una grande festa, durante la quale si potrà assistere a diversi spettacoli, tra cui “Zeza e Pulcinella” del Teatro Bertolt Brecht.

– La domenica pomeriggio alle ore 17: Stagione di Teatro Ragazzi
La programmazione per i più piccoli è adatta a tutta la famiglia, per passare insieme un pomeriggio gioioso, ricco di storie e personaggi curiosi. Il primo spettacolo domenica 27 gennaio trasporterà i bambini nel mondo de “Il Circo Magico”, tra clown, trampolieri e principi equilibristi, ultima produzione ragazzi del Teatro Potlach.

Seguiranno la rivisitazione del Teatro di Onisio “Hans detto El Gretel”, e la storia “Florinda e l’Orco” del Teatro Pat, fiaba della basilicata da cui è nata “La Bella e la Bestia”. Rideremo con i pupazzi di “Bruno lo zozzo e gli amici immaginari” della Compagnia Granteatrino, e andremo alla scoperta di boschi e fate con “Lo gnomo e il folletto dispettoso” de I Guardiani dell’Oca. Infine il classico “Un soldatino di stagno” del TIEFFEU, e chiuderà la stagione “Ivo e Otto alla scoperta della piramide alimentare” di La Mansarda Teatro dell’Orco, che ci faranno divertire con la dieta mediterranea.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings