22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaPETRANGELI: LA MALDICENZA CHE DIVENTA STRATEGIA

PETRANGELI: LA MALDICENZA CHE DIVENTA STRATEGIA

“La calunnia è un venticello…terra terra va ronzando… e le teste ed i cervelli fa stordire e fa gonfiar…”. La maldicenza che diventa strategia è una storia vecchia, ma sembra essere ancora l’arma preferita di chi, imprigionato egli stesso in logiche stantie, teme che qualcosa di nuovo rompa gli schemi (quotidiani).
La paura che il sasso lanciato nello stagno possa agitare troppo le acque affila le lingue, crea grilli parlanti che credono di avere tutto da guadagnare se riescono a insinuare sospetti. In qualunque modo si presenti, il male-dire porta sempre con sé una carica di negatività che non giova né al diffamatore né a chi si presta a veicolarlo.
Sarebbe invece auspicabile e segno di stima per i cittadini proporre la cultura del bene-dire. E’ chiedere troppo per una città che deve fare del tutto per uscire dal provincialismo e dalla stagnazione? Noi crediamo che si debba unire e non dividere, costruire e non demolire, concentrare le energie e non bruciarle in operazioni scandalistiche. Mettiamoci del meglio!
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings