26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàSpecial Olympics Italia Team Lazio: Giochi sotto l'albero – Terminillo 2018

Special Olympics Italia Team Lazio: Giochi sotto l’albero – Terminillo 2018

Si completa questo fine settimana, nell’affascinante scenario invernale e pre-natalizio del Terminillo, il ciclo di eventi “Mari e Monti – La rivoluzione dell’inclusione” organizzato dal Team Lazio di Special Olympics Italia e dal team provinciale di Rieti in collaborazione con gli enti di promozione sportiva, il Comune di Rieti, la Provincia di Rieti e il Coni provinciale di Rieti. Dopo i giochi sulla sabbia di Ladispoli dello scorso settembre, un altro appuntamento molto atteso dai circa 150 partecipanti, tra cui 55 atleti, 30 volontari e tanti familiari che si ritroveranno a distanza di qualche anno dall’ultima edizione terminillese, tra giochi e attività di preparazione ai trentesimi giochi nazionali invernali Special Olympics di Bardonecchia (13-18 gennaio 2019).

L’evento offrirà momenti di incontro e di svago per Atleti, famiglie e volontari, con attività ludico motorie e ricreative in un clima di festa. Obiettivo è quello di far scoprire una nuova visione della disabilità, vissuta come capacità di esprimere e non come limitazione. A tale finalità si abbina la promozione del turismo sportivo per valorizzare i più bei territori della nostra regione.

“Come a Ladispoli, in riva al mare, sarà un giorno particolare di grande divertimento anche sul monte Terminillo – dichiara la direttrice del Team Lazio di Special Olympics, Stefania Cardenia – in un anno d’oro per il nostro movimento che compie 50 anni di esperienza, di amore e di inclusione”.

Dal direttore provinciale di Special Olympics Enrico Faraglia, un ringraziamento anche alle aziende che hanno contribuito all’allestimento del programma (Gioielleria Non solo Oro e Supermercato Todi’s di via Angelo Maria Ricci) e alle strutture ricettive che accoglieranno i protagonisti della manifestazione.

Special Olympics è un programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per persone con e senza disabilità intellettiva fondato da Eunice Kennedy nel 1968. Per questo movimento, diffuso in oltre 170 paesi in tutti i continenti, lo sport è un’occasione unica di esperienza educativa e formativa, oltre che un mezzo per una piena integrazione nella società delle persone con disabilità intellettiva. L’opportunità di dimostrare coraggio e capacità, diventa infatti un efficace strumento di riconoscimento sociale, di gratificazione e valorizzazione delle abilità di ogni persona.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings