21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàMessa di S. Barbara dai Vigili del Fuoco: «il servizio agli altri...

Messa di S. Barbara dai Vigili del Fuoco: «il servizio agli altri è come il chicco di grano che germoglia»

Un festa per la città, una festa per il Corpo dei Vigili del Fuoco. Oggi 4 dicembre, ricorrenza di Santa Barbara, patrona della città di Rieti che conserva le sue spoglie nonché del Corpo più vicino alla gente, la caserma di via Sacchetti Sassetti si è aperta alla cittadinanza.

Alle ore 10, nella palestra adibita a chiesa, la Santa Messa presieduta dal vescovo Domenico, alla presenza di tante persone e delle massime autorità cittadine.

«Siamo qui a celebrare la nostra Patrona e a ringraziare chi, come i pompieri, per professione mette la salvezza degli altri prima della propria incolumità. Un Corpo che gode di grande popolarità tra le persone, proprio perché inequivocabilmente si mette al servizio degli altri, proprio come il chicco di grano che germoglia».

A simboleggiare l’unione del Corpo e la solidarietà tra colleghi di tutta Italia, la ricostruzione simbolica del Ponte Morandi di Genova, allestito con scale e corde dai vigili del fuoco di Rieti. Tra i due monconi tragicamente spezzati, una corona di fiori rossa in memoria delle vittime.

«Il profilo del vigile del fuoco è qualcosa che chiama a raccolta tutti noi perché la società senza coloro che corono pericoli per gli altri rischia l’autocombustione: il loro lavoro è la forma più alta di carità, e al netto di chi non merito rispetto, per fortuna ce ne sono molte altre che compensano».

Tutt’intorno, i pompieri in servizio e in quiescenza, mentre si alternano le sirene per le squadre che escono per servizio.
«Tutti noi siamo vigili del fuoco», ha proseguito monsignor Pompili, «ma sono vigli del fuoco anche tutti coloro che sanno andare oltre il proprio naso, fare qualcosa per il bene comune, ritrovare il senso civico. Sono pompieri coloro che fanno qualcosa per la comunità, non coloro che stanno alla finestra per criticare a prescindere. E fare qualcosa per la comunità perché altri ne beneficino, comporta inevitabilmente dei rischi».

Dopo la celebrazione, la dimostrazione di soccorso dell squadre culminata con l’Inno d’Italia a la discesa del tricolore dalla torretta della caserma.
Da parte del comandante Mauro Caciolai, alla sua prima Santa Barbara a Rieti, il ringraziamento a tutto il Corpo Nazionale, ai suoi uomini e alle loro famiglie che li supportano nel loro difficile lavoro.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings