25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàL'avvocato reatino Gianluca Ludovici tra i redattori del nuovo Trattato di Diritto...

L’avvocato reatino Gianluca Ludovici tra i redattori del nuovo Trattato di Diritto dell’Arbitrato

Mercoledì 5 dicembre, presso l’NH Connection Vittorio Veneto di Roma, si terrà la presentazione del Trattato di Diritto dell’Arbitrato. Si tratta del primo trattato in materia, un’opera monumentale in numerosi volumi cui sono stati chiamati a partecipare i più importanti accademici italiani.

Tra i redattori, un centinaio in tutto, è stato chiamato a collaborare anche l’avvocato Gianluca Ludovici di Rieti (nella foto) unico reatino partecipante.

Il trattato è un’opera articolata in volumi che saranno editi nel corso dell’anno 2019 e che si occuperà in modo enciclopedico delle differenti e numerose forme di procedura arbitrale previste e disciplinate dall’ordinamento giuridico interno ed internazionale.

Gianluca Ludovici, dottore di ricerca in diritto dell’arbitrato interno ed internazionale, con titolo conseguito nel 2012 presso la Luiss Guido Carli, ha all’attivo una quarantina di pubblicazioni scientifiche e si occuperà dell’arbitrato forense ovvero di uno degli strumenti di deflazione del contenzioso civile introdotti con la riforma del 2014 e sul quale aveva gia pubblicato una monografia nel 2017.

Tra i nomi più celebri in ambito processuale civile ci sono il Prof. Francesco Paolo Luiso (di cui Gianluca Ludovici è stato discepolo ai tempi del dottorato di ricerca), il Prof. Diego Corapi, il Prof. Califano ed il Prof. Daniele Mantucci, il quale ultimo è anche il curatore dell’intera opera. Il trattato nasce dalla collaborazione tra l’Università Politecnica delle Marche e la Edizioni Scientifiche Italiane (E.S.I.).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings