12.4 C
Rieti
martedì 11 Novembre 2025
HomeAttualitàReate Festival, il 25 novembre chiusura da favola

Reate Festival, il 25 novembre chiusura da favola

Pierino e il lupo e l’Orso Paddington per raccontare in musica ai bambini favole musicali appassionandoli a riconoscere gli strumenti e ad emozionarsi ascoltando musica dal vivo. Sul palco Europa in Canto che dopo il successo di Aida saluta il pubblico reatino con la promessa di ritornare nei prossimi cartelloni del Reate Festival.

E’ con le favole musicali che si conclude la programmazione della X edizione del Reate Festival. Dopo il grande successo di Aida, sul palcoscenico l’orchestra di Europa In Canto diretta da Germano Neri e la voce recitante di Vincenzo D’Amato racconteranno ai bambini due bellissime fiabe in musica.

Pierino e il lupo di Sergej Prokofiev e Il primo concerto dell’Orso Paddington di Herbert Chappell sono due classici intramontabili amatissimi nel loro genere. Nel primo il gioco degli strumenti-personaggi appassiona i bambini nel riconoscimento dei timbri, nel secondo il celebre orsetto smarrito nella stazione metropolitana di Paddington, da cui prende il nome, si ritrova poi direttore d’orchestra nella magica Royal Albert Hall di Londra.

Pierino e il lupo è stato composto da Prokof’ev in soli quattro giorni nel 1936 per   il Teatro Centrale dei Bambini di Mosca. L’insuccesso della prima fu bene augurante: un futuro luminoso attendeva questa partitura nella quale si sarebbero cimentati grandi direttori e soprattutto grandi attori di tutto il mondo.

Il personaggio dell’ Orso Paddington nasce invece nel 1958 dalla creatività dello scrittore inglese Michael Bond. Era ispirato ai bambini con bagaglio in mano che aspettavano il treno per allontanarsi da Londra durante i bombardamenti durante la guerra e come l’orsetto aspettavano che ci si prendesse cura di loro. Un successo planetario seguì alle storie portate alle stampe da Michael Bond, da cui la stesura della favola musicale composta da Herbert Chappell, compositore e direttore d’orchestra inglese dedito alla divulgazione musicale.

Due i concerti previsti, sabato 24 alle 11 all’Auditorium Varrone nell’ambito del Progetto Scuole (tutto esaurito) e domenica 25 alle 17 al Teatro Flavio Vespasiano per il pubblico delle famiglie che si annuncia numeroso.

Prezzi:
Interi: Adulti E 12 , bambini E. 7,
Ridotti: Adulti E.7, Bambini E.5 (per chi ha partecipato al progetto ScuolaIncanto, biglietti e abbonati cotral, over 65)

Prenotazioni: Tel: 0746 252675, Cell: 327 5430212
info@reatefestival.it ; promozione@reatefestival.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings