19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàProgetto “Be the Change”, il 19 novembre un Processo Penale Simulato

Progetto “Be the Change”, il 19 novembre un Processo Penale Simulato

Il COA di Rieti in collaborazione con il Tribunale di Rieti, con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rieti e con l’ANM Sezione di Rieti, nell’ambito del Progetto di ASL “Be the Change”, che aderisce al Progetto Nazionale di ASL del CNF, ha organizzato per la mattina del 19 Novembre 2018 un Processo Penale Simulato che si svolgerà nell’Aula Caperna del Palazzo di Giustizia.

I trentacinque ragazzi dell’Istituto Magistrale Statale EPN di Rieti, coinvolti nel Progetto di ASL dal mese di Gennaio 2018, alla fine del loro percorso di 100 ore di alternanza attraverso cui sono stati guidati alla scoperta della professione forense ed in particolar modo della funzione sociale dell’avvocato, vestiranno i panni di tutti i protagonisti di un processo penale, tra loro quindi i Giudici, il PM , la vittima , gli imputati, gli avvocati difensori degli imputati e della parte civile, il cancelliere, l’ufficiale giudiziario, i testimoni.

Impegnati nella preparazione del processo e nell’assistenza in aula dei ragazzi insieme ai Sostituti Procuratori Dr. Rocco Gustavo Maruotti e Dr. Edoardo Capizzi, gli avvocati Antonella Aguzzi, Morena Fabi e Marco Arcangeli.

Al termine del processo a cui assisteranno le tutors esterne del Progetto avvocate  Alessandra Tilli, Alessandra Di Loreto, Anna Lisa Ciancarelli ed Alessandra Mostarda nonchè le tutors interne professoresse Ciancarelli Stefania (IVA),Dionisi Patrizia (IV G),Tempesta Beatrice (IVF) , Il Presidente del Tribunale Dr. Pierfrancesco De Angelis ed il Presidente COA di Rieti Avv. Luca Conti saluteranno i ragazzi ponendo l’attenzione sugli obiettivi dell’attività: la sperimentazione di quanto facilmente si può essere coinvolti in attività di prevaricazione seppur con ruoli di concorrenti o di conniventi, la partecipazione empatica al dolore della vittima, la scoperta della possibilità di porre in essere condotte riparative.

Il caso:
Ambientata nella Città di Rieti la vicenda penalmente rilevante si sostanzia in una storia di bullismo ed estorsione posta in essere da tre ragazze minori di età in concorso tra di loro ai danni di una compagna di scuola.

Nella foto: i ragazzi dell’Istituto Magistrale EPN di Progetto ASL – Incontro con il Vice Presidente CNF Avv. Francesco Logrieco ed il Prof. Nicola Cirillo – Palazzo Dosi Febbraio 2018.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings