24.5 C
Rieti
giovedì 11 Settembre 2025
HomeAttualitàAttualità in breve“Il campo di Farfa" di Roberto D'Angeli presentato a Poggio Moiano

“Il campo di Farfa” di Roberto D’Angeli presentato a Poggio Moiano

Sarà presentato domenica 18 novembre a Poggio Moiano il libro dello storico e studioso reatino Roberto D’Angeli “Il campo di Farfa. Dall’internamento fascista al Centro Raccolta Profughi Stranieri” edito da Funambolo.

L’evento si svolgerà presso il Teatro comunale di Poggio Moiano alle ore 18. Oltre all’autore, interverranno Gabriele Bizzoca, presidente di Controvento e Norma Felli.

Una presentazione fortemente voluta dal movimento Controvento, che, nelle parole di Norma Felli, presidente della sezione locale di Controvento, nonché organizzatrice e moderatrice dell’evento, spiega il motivo della scelta di presentare il libro di D’Angeli: “Il nostro movimento politico è da sempre interessato a tematiche di tale importanza. L’obiettivo è quello di parlare e di informare del campo di internamento che ha coinvolto un territorio a noi molto vicino. Per l’occasione infatti, invitiamo alla presentazione rappresentanti della scuola, associazioni e liberi cittadini per mantenere vivo il ricordo di tali accadimenti tramite una stoia che ai più non è nota.”

“Sono molto soddisfatto dell’attenzione che questo lavoro ha suscitato – commenta Roberto D’Angeli – Molte scuole e comunità locali mi hanno contattato per presentarlo. Il nostro territorio si riappropria di una pagina di storia dimenticata. So che diverse realtà associative si stanno mobilitando per far sì che la struttura a Farfa possa in qualche modo essere recuperata e visitata. In passato, con l’Archivio di Stato di Rieti e la Fondazione Museo della Shoah facemmo un tentativo in tal senso, ma la cosa non ebbe seguito. Spero adesso si possa giungere a questo risultato, anche grazie all’eco che il libro ha prodotto.”

Roberto D’Angeli, studioso di storia contemporanea, ha collaborato con la Fondazione Museo della Shoah di Roma, con la quale ha realizzato corsi di formazione per studenti e insegnanti, progetti di ricerca e quattro mostre allestite presso il complesso monumentale del Vittoriano.

Il libro è disponibile nelle migliori librerie d’Italia, Amazon e IBS, nonché sul sito della casa editrice www.funamboloedizioni.com.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings