17.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàILLUSTRATE DA ZAPPAVIGNA LE LINEE GUIDA PER IL PIANO DI ASSETTO DELLA...

ILLUSTRATE DA ZAPPAVIGNA LE LINEE GUIDA PER IL PIANO DI ASSETTO DELLA RISERVA

Presieduto dal Commissario della Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile Guido Zappavigna, nella serata di giovedì si è svolto un importante incontro della commissione tecnica, chiamata a redigere il Piano di Assetto della Riserva, con gli amministratori locali e i rap-presentanti delle associazioni che operano sul territorio.

Erano presenti i sindaci di Rivodutri, Cantalice e Poggio Bustone, diversi consiglieri comunali in rappresentanza di altre amministrazioni, il presidente e il vice presidente del Consorzio di Bonifica, dirigenti della Coldiretti, della Copagri, della Federcaccia e di diverse altre organizzazioni a carattere pubblico e privato.

Nella sua introduzione il Commissario Zappavigna ha illustrato le linee guida che dovranno portare entro un anno alla stesura definitiva del Piano di Assetto che si propone non di imporre nuovi vincoli ma di trovare tutte le soluzioni migliori ai numerosi problemi che i residenti e gli operatori economici del territorio sono chiamati ad affrontare. Si tratta, ha precisato Zappavigna, di trovare compensazioni adeguate ai sacrifici imposti dalle nor-mative vigenti.

Sia il Commissario sia l’architetto Marcello Mari e l’agronomo Fabio Brini, due dei tecnici del Piano, hanno rimarcato durante l’approfondito dibattito la necessità di una corale partecipazione alla stesura del Piano: da parte delle amministrazioni fornendo in tempi celeri tutta la documentazione necessaria (dagli strumenti urbanistici ai progetti di sviluppo), da parte degli altri enti e delle associazioni avanzando proposte di iniziative, progetti e soprattutto segnalando le numerose problematiche che solo i residenti e chi opera sul territorio può conoscere in maniera approfondita.

Per l’acquisizione di questi dati, suggerimenti e proposte, il Commissario Zappavigna ha affidato a uno dei tecnici del Piano, Andrea Di Nicola, la responsabilità di uno “sportello” operante ogni venerdì dalle 10 alle 13 presso la sede della Riserva in via Manzoni.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings