19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàRegione Lazio, Agenzia Turismo: Ok in commissione a modifiche regolamento

Regione Lazio, Agenzia Turismo: Ok in commissione a modifiche regolamento

Parere favorevole con tre osservazioni, oggi, in commissione V, Cultura, spettacolo, sport e turismo, allo schema di deliberazione n. 27 della Giunta regionale, “Modifiche al Regolamento Regionale 16 giugno 2011, n. 5, concernente: “Regolamento di organizzazione dell’Agenzia regionale del Turismo.”. Il provvedimento torna ora in Giunta per essere integrato, prima dell’emanazione, con le osservazioni approvate dalla commissione nella seduta odierna, presieduta da Pasquale Ciacciarelli alla presenza dell’assessore al ramo Lorenza Bonaccorsi e del direttore regionale Roberto Ottaviani.

Proprio l’assessore ha tenuto a precisare in apertura che lo spirito di questo atto non consiste nell’intervenire sulla natura dell’Agenzia del turismo, ma su questioni meramente organizzative del lavoro della stessa: da questo punto di vista, la questione più urgente ravvisata è stata quella di spostare il Servizio comunicazione nell’ambito dell’Area 4, che si occupa della promozione e commercializzazione, per conferire ad esso modalità operative “più flessibili, specie con riferimento alla parte del suo lavoro che si svolge sui social network”. L’ufficio Turismo e grandi eventi ha invece lo scopo di lavorare, ha proseguito l’assessore, per l’organizzazione di “iniziative sul territorio”.

L’introduzione del Servizio contenzioso, infine, non costituisce una duplicazione dell’Avvocatura regionale ma piuttosto assolve a funzioni di filtro nei confronti di quella. Tutto questo senza nulla togliere, ha concluso Bonaccorsi, alla necessità di una rivisitazione della legge 13, che però “non rientra nell’ambito delle modifiche contemplate in questo provvedimento”.

Tra le osservazioni approvate, una a firma della consigliera Francesca De Vito, del Movimento 5 stelle, intende sopprimere l’ultimo capoverso dell’allegato 2 del documento, laddove si inseriva, tra le funzioni dell’Area 1 Affari generali, la cura dell’esternalizzazione dei servizi di competenza dell’Agenzia, poiché la parola “esternalizzazione” potrebbe indurre in equivoco, trattandosi in realtà di funzioni che saranno svolte da società in house della Regione. Proposta sempre da De Vito e sempre all’interno dell’allegato 2, la soppressione della specifica indicazione di quelli sportivi tra i grandi eventi di cui si dovrebbe occupare l’apposito ufficio, “Turismo e grandi eventi”, appunto, dell’Agenzia. Porta la firma di Marta Leonori (Partito democratico), infine, un’ulteriore osservazione correttiva di alcuni errori materiali riscontrati nel documento.

Perplessa si è detta Gaia Pernarella, del Movimento 5 stelle, sulla mole del carico di lavoro che andrebbe a gravare sull’Area 3; ha chiesto inoltre se la creazione dell’ufficio Contenzioso costituisca una novità assoluta nel suo genere o vada a colmare una lacuna, ottenendo come risposta dal direttore Ottaviani che in altri settori tale struttura è già presente. Presenti alla seduta anche la consigliera Laura Corrotti (Lega) e il consigliere Salvatore La Penna (Pd).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings