19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità"Un passo avanti" la Fondazione Varrone con enti, scuole e terzo settore

“Un passo avanti” la Fondazione Varrone con enti, scuole e terzo settore

Si è svolta presso Palazzo Potenziani, la giornata di presentazione e co-progettazione del bando “Un passo avanti” dell’Impresa Sociale “Con i bambini”.

L’iniziativa ha avuto un grande successo perché ha visto una significativa partecipazione da parte di numerose scuole, enti ed associazioni del territorio. Tra i presenti i rappresentanti di Caritas, ASL, UISP, Unicef, Croce Rossa e numerose cooperative sociali e di volontariato; numerose associazioni culturali e sportive, la Riserva Naturale dei laghi Lungo e Ripasottile. Dal mondo della Scuola, l’Ufficio Scolastico Provinciale, l’ufficio diocesano per le scuole, l’Istituzione formativa e numerosi referenti degli istituti scolastici reatini e del territorio provinciale.

È stata una giornata particolarmente fruttuosa sul piano della Cooperazione – ha dichiarato il Presidente D’Onofrio al termine della giornata – speriamo di aver gettato le basi per la creazione di una rete con la quale sia possibile intercettare i fondi del quarto bando dell’Impresa Sociale “Con i bambini” e poter quindi lavorare efficacemente per il contrasto alla povertà educativa minorile nel nostro territorio.

La mattinata si è aperta con il con il saluto del Presidente della Fondazione Varrone, Antonio D’Onofrio e di Giada Dionisi, membro del CdA; è seguito il contributo della dottoressa Simona Rotondi dell’Impresa Sociale “Con i bambini” che ha illustrato in maniera puntuale ed efficace le linee generali per la partecipazione al bando.

Nel pomeriggio, come da programma, si è svolta la fase di co-progettazione nel corso della quale la Fondazione Varrone, con Giada Dionisi e Shanti Scopigno, ha presentato la linea progettuale studiata sulla base degli incontri avuti con Enti ed Associazioni del territorio nonché sui colloqui intercorsi con i rappresentanti dell’Impresa Sociale “Con i bambini”.

Ne è seguito un proficuo e costruttivo dibattito nel corso del quale i vari rappresentanti degli enti, delle associazioni e delle scuole partecipanti hanno manifestato idee, bisogni e proposte allo scopo di arricchire ed implementare la linea progettuale proposta dalla Fondazione Varrone.

Seguiranno nei prossimi giorni tavoli di co-progettazione con coloro che hanno espresso il desiderio di far parte del progetto in modo tale da definire l’idea progettuale da presentare entro il 14 dicembre, giorno della scadenza per la prima fase del bando “Un passo avanti – Idee innovative per il contrasto della povertà educativa minorile”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings