25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàDisponibile all'ospedale de Lellis il vaccino anti encefalite giapponese

Disponibile all’ospedale de Lellis il vaccino anti encefalite giapponese

E’ da pochi giorni disponibile presso l’Ambulatorio di Medicina del Turismo-Vaccinazioni internazionali dell’Unità di Malattie Infettive dell’ospedale de Lellis, il vaccino anti encefalite giapponese. L’encefalite giapponese, è una grave infezione virale acuta del sistema nervoso centrale trasmessa dalle zanzare.

E’ presente in quasi tutti i paesi asiatici con clima temperato, subtropicale o tropicale, dall’India fino alle Filippine passando per tutte le regioni del Sud Est Asiatico comprese le isole del Pacifico: costituisce un grosso problema di salute pubblica per i residenti in aree endemiche e può rappresentare un rischio importante per i viaggiatori diretti in quelle aeree.

Negli ultimi anni infatti la possibilità di contrarre la malattia è aumentata in modo esponenziale non solo per i viaggiatori diretti in aree rurali, ma anche nelle grandi città, in particolare nei grandi sobborghi dove la presenza di animali – serbatoio dell’infezione – è costante.

A causa della mancanza di una terapia specifica, la vaccinazione è il mezzo più sicuro per prevenire l’infezione. Il vaccino è sicuro, efficace, ben tollerato e può essere somministrato a bambini, adulti ed anziani; sono previste due dosi a distanza di 4 settimane, ma è possibile, se necessario, effettuarlo anche in tempi più brevi.

Si tratta quindi di una vaccinazione consigliata ai viaggiatori che soggiornano anche per periodi limitati di tempo non solo in ambienti rurali, ma anche nelle città ed in quelle costiere, soprattutto nelle località turistiche dove vengono effettuate escursioni in aree interne. E’ stato inoltre documentato che, riguardo al rischio di contrarre l’encefalite, l’attività svolta dai viaggiatori è più importante rispetto alla durata del viaggio: attività all’aria aperta come il campeggio, il trekking, la pesca e la caccia aumentano infatti il rischio di contatto con zanzare che trasmettono il virus.

L’attività vaccinale dell’Unità di Malattie Infettive – Ambulatorio di Medicina del Territorio e Vaccinazioni Internazionali della Asl di Rieti viene svolta il martedì e il giovedì dalle ore 11 alle ore 13. (blocco Giallo).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings