17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàINTERPELLANZA DEL CONSIGLIERE IMPERATORI SULL'USO DEL TEATRO VESPASIANO

INTERPELLANZA DEL CONSIGLIERE IMPERATORI SULL'USO DEL TEATRO VESPASIANO

Il consigliere comunale Moreno Imperatori ha presentato al sindaco di Rieti una interpellanza sull’uso del teatro Flavio Vespasiano. riportando quanto segue: "preso atto, che il teatro Flavio Vespasiano, è noto a livello internazionale ed è giudicato positivamente dai più importanti critici e riportato su varie pubblicazioni, cito per tutte, Wikipedia. 

Annualmente vi si svolgono il Rieti Danza Festival, il Concorso Internazionale per le nuove Voci della Lirica Mattia Battistini, il Concorso Nazionale per Giovani Attori e alcuni spettacoli del Reate Festival e ancora,. ‘per la sua ottima acustica’, caratteristica questa che ha ricevuto un riconoscimento ufficiale nel 2002 quando Uto Ughi ha stabilito l’assegnazione della prima edizione del Premio Nazionale per l’acustica proprio al teatro di Rieti, mentre il professor Bruno Cagli, presidente dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, ha definito il Teatro Flavio Vespasiano il migliore al mondo sotto tale punto di vista. Notevole l’affresco che copre all’interno tutta la cupola opera del pittore Giulio Rolland del 1901 raffigurante il trionfo di Tito”

"Preso atto, – continua Imperatori – che dopo la chiusura, per le note vicissitudini, del Teatro Argento, il Teatro Flavio Vespasiano è sede anche delle commedie popolari e dialettali di alcune compagnie teatrali reatine, ovvero di rappresentazioni varie di scolaresche e saggi di fine anno. Considerato, che le compagnie teatrali reatine, per lo più dilettantistiche, per esibirsi presso il Teatro Flavio Vespasiano, debbono pagare delle notevoli somme, che in ogni caso non coprono che in minima parte le spese gestionali della struttura".

"Considerato, le dichiarazioni, rese più volte dal Sindaco e dall’assessore alla cultura, in relazione sia all’importanza culturale del Teatro Flavio Vespasiano sia all’opportunità di dotare la Città di una struttura in sostituzione del Teatro Argento, da adibire anche alle commedie in vernacolo reatino – conclude Imperatori – si chiede di conoscere quali concrete e riscontrabili iniziative abbia intrapreso l’amministrazione e quali siano gli intendimenti futuri".

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings