23 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoro"Intervenire in Area Sisma - Comprendere le vulnerabilità del patrimonio"

“Intervenire in Area Sisma – Comprendere le vulnerabilità del patrimonio”

Oggi, giovedì 18 ottobre dalle ore 15 a Rieti, si terrà il seminario “INTERVENIRE IN AREA SISMA – Comprendere le vulnerabilità del patrimonio nel Centro Italia e progettare interventi di recupero e rinforzo strutturale”.

L’evento si terrà presso la Sala dei Cordari, ed ospiterà ingegneri, architetti, geometri, imprese e uffici tecnici provenienti da tutta la provincia di Rieti. Ad oggi, ultimo giorno valido per l’iscrizione, risultano registrati oltre 200 partecipanti.

Al seminario si parlerà dello stato del patrimonio edilizio e storico-monumentale ad Amatrice e nella provincia di Rieti per poi approfondire il tema delle tecniche e delle tecnologie di recupero e consolidamento strutturale a disposizione dei professionisti. Il tutto sarà presentato mostrando casi significativi d’intervento nelle aree del Centro Italia colpite dal sisma e raccontando l’esperienza della ricostruzione in Abruzzo a seguito del terremoto del 2009.

Ad aprire l’incontro sarà l’Ing. Alessandro Grazzini, ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG) del Politecnico di Torino e responsabile scientifico dello studio delle vulnerabilità sismiche delle chiese di Sant’Agostino e Santa Maria delle Grazie ad Amatrice all’interno del protocollo d’intesa con Segretariato Mibact Lazio, Soprintendenza di Rieti, Ufficio del Soprintendente Speciale e Curia di Rieti.

Spazio verrà dato anche ai materiali compositi per il consolidamento strutturale e in particolare ai sistemi in fibra di carbonio certificati. Si tratta di materiali innovativi ampiamente utilizzati in Italia per il recupero e rinforzo di strutture in muratura e calcestruzzo.

L’evento è organizzato da Kimia in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti e con il Collegio dei Geometri della Provincia di Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings