19.4 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàSARA IMPERATORI CISL RIETI: PER UN DIVERBIO, DANNO E BEFFA PER IL...

SARA IMPERATORI CISL RIETI: PER UN DIVERBIO, DANNO E BEFFA PER IL CUSTODE DEL COMUNALE DI RUGBY

Vessato, marginalizzato, ferito professionalmente ed umanamente ed ora, costretto ad operare un cambiamento lavorativo che metterà in discussione il suo pregresso ed ipotecherà il suo futuro. Dopo quattordici anni di sacrifici, sotto il sole nel periodo estivo, al freddo e al gelo durante la lunga stagione invernale, Adelmo Leoni, storico custode della struttura sportiva comunale di rugby, sita in viale Fassini, dopo aver espletato per anni mansioni non retribuite (vedi le pulizie), una rivisitazione al ribasso del contratto e il passaggio, obbligato dall’Ente comunale, ad una cooperativa sociale, con una perdita sensibile dello stipendio legato ad un contratto a progetto, oggi rischia di essere trasferito in altro sito dal Comune di Rieti, immotivatamente. Insomma, al danno anche la beffa.

Il settantaduenne lavoratore reatino, presta la propria opera di custode in media dalle dieci alle dodici ore al giorno. Dal mese di settembre, per un diverbio con una delle due società sportive che gestiscono la struttura (diverbio che ha portato Leoni a presentare regolare denuncia presso la Procura della Repubblica di Rieti)  non è più in grado di aprire e chiudere l’impianto sportivo, mentre durante le ore di lavoro, non gli è permesso, neanche per un minuto, di utilizzare le strutture interne, costringendolo così a restare per ore in piedi e al ghiaccio. Insomma, Leoni, attualmente, non è più in grado di custodire la struttura sportiva come il suo ruolo richiederebbe. In queste settimane, lo stesso, ha più volte cercato di spiegare la sua precaria condizione lavorativa al sindaco del Comune di Rieti Giuseppe Emili, nella speranza di un intervento immediato, anche rispetto alle gravi anomalie venutesi a creare, ma senza alcun risultato apprezzabile. 

“Anche rispetto alle notizie apparse in questi giorni –spiega il segretario della Fisascat Cisl di Rieti Sara Imperatori- auspichiamo, da parte del sindaco del Comune di Rieti Giuseppe Emili, massima chiarezza sui rapporti che intercorrono tra l’Ente cittadino e l’universo di cooperative sociali e associazioni che gravitano intorno ad esso, attraverso appalti o semplici rapporti di collaborazione.

Il tutto, al fine di garantire trasparenza e legalità nella delicata gestione dei rapporti tra l’Ente e le società cooperative e tra quest’ultime e il personale dipendente.  Poiché numerosi, in questi anni, sono stati i “gli episodi sospetti” che hanno contraddistinto tale delicato settore. La vicenda del custode della struttura sportiva comunale, ad esempio, richiama l’attenzione su alcuni casi che hanno interessato, nel passato recente, il Comune di Rieti e le cooperative sociali che gestiscono, anche  la custodia e la manutenzione degli impianti sportivi dell’Ente, con strette analogie nell’evolversi degli eventi a cui sono ancorate.  Nel 2010, Cgil, Cisl e Uil, denunciarono un caso, per certi versi analogo, che interessava sempre alcuni lavoratori  di una cooperativa sociale legata al Comune di Rieti.

Allora, si trattò di due licenziamenti che contravvenivano alle più elementari norme in materia di diritto del lavoro e incapacità nella gestione delle risorse umane. Un caso in cui si intrecciavano, come nella vicenda di cui è protagonista Leoni, gli interessi del Comune e delle cooperative che ruotano intorno all’Ente, naturalmente a discapito dei lavoratori".

"Ieri come oggi – conclude il segretario della Fisascat Imperatori – continuiamo a pensare che il sindaco del Comune di Rieti Giuseppe Emili, non possa far finta di niente e che invece debba intervenire, per evitare che casi come quelli sopracitati diventino prassi”.    

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings