24.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàRieti, ottava edizione del Festival Internazionale di Chitarra

Rieti, ottava edizione del Festival Internazionale di Chitarra

Da giovedì 27 settembre a domenica 30 settembre si svolgerà presso l’Auditoium Varrone l’ottava edizione del Festival Internazionale di Chitarra , organizzato dalla Fondazione di Demodossalogia Perini – Bembo.La manifestazione ospiterà artisti italiani e stranieri che daranno vita a concerti proponendo vari stili legati alla chitarra, sia acustica che elettrica, e non solo. I concerti sono tutti gratuiti.

Giovedì 27 settembre Atteso ritorno a Rieti del Maestro Oscar Ghiglia: allievo prediletto e tra gli eredi di Segovia, é stato da lui designato quale suo successore all’Accademia Chigiana di Siena. Innumerevoli le sue partecipazioni artistiche sui più autorevoli palcoscenici mondiali di chitarra sia come concertista solista sia come componente di ensamble che lo hanno visto accanto a musicisti – grande tra i più grandi – protagonista della scena chitarristica contemporanea. Insegnante riconosciuto e presente in istituti tra i più prestigiosi al mondo, quali la Juilliard di New York.

Il prestigioso New Grove Dictionary of Music and Musicians ha scritto di lui: “Musicista raffinato ed attento con una tecnica formidabile, é anche riconosciuto come uno dei più eminenti insegnanti della sua generazione”. Fedele interprete della Tradizione e della chitarra classica e speciale nel suo personalissimo tocco. L’arte che dal suo eccelso virtuosismo si sprigiona raggiunge vette stupefacenti: le corde, con lui, accarezzano con levità inaudita una spiritualità sublime, rapinosa, celestiale.

Venerdi’ 28 settembre saranno protagonisti Alessandra Salerno (voce e si accompagna con autoharp: strumento ibrido americano ormai raro), balzata all’attenzione del pubblico giovanile dopo il trionfo a The Voice, prodigiosa ed eclettica, creatrice di uno stile personalissimo ed Antonino Saladino al violoncello, noto ed apprezzato sia nel classico che in generi musicali contemporanei. Eseguirà una suite originale del chitarrista elettrico Osvaldo lo Iacono, con la raffinatezza e l’estro musicale che lo contraddistinguono al violoncello.
Osvaldo Lo Jacono: trascinante chitarra elettrica di un musicista che fonde blues, rock e jazz, e che vanta un brillante percorso sia da solista che da accompagnatore di artisti come Antonella Ruggiero, Amii Stewart, Fabio Concato.

Sabato 29 settembre concerto di Pedro Javier Gonzàlez, tra i più versatili chitarristi e compositori spagnoli.Riconosciuto quale  formidabile interprete del flamenco e sensibile al jazz ed all’improvvisazione, ha condiviso la scena musicale con artisti quali Angelo Branduardi, Tommy Emmanuel, Paco de Lucia e BB King. Sensibile ed elegante musicista della chitarra contemporanea che non conosce barriere di spazio, tempo, generi e repertori.

Domenica 30 settembre concerto del giovanissimo Alfonso Brandi, che tocca le corde dello strumento come quelle più riposte dell’ascoltatore, sostenuto da un virtuosismo tecnico già notevolissimo, riuscendo a far rivivere l’entusiasmo per l’autentico spirito della grande tradizione lirica napoletana.

Conclude la rassegna un concerto di musica barocca interpretata da giovanissimi interpreti: Edoardo Blasetti, Francesca Proietti, Giulia Pedone, Kinga Sadzinska. Il raffinato repertorio proposto saprà sucitare l’empatia in un ascolto inusuale, resa possibile dalla scelta convinta di sensibili musicisti, che – nel caso di Edoardo Blasetti – suscita anche l’orgoglio per una vocazione artistica tanto spiccata e particolare della nostra terra.

Informazioni reperibili sul sito: www.rietiguitarfestival.com

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings