22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàArcheologia e storia cittadina a Palazzo Colelli

Archeologia e storia cittadina a Palazzo Colelli

Archeologia e storia cittadina, questi i temi trattati nel corso dell’incontro organizzato dalla dott.ssa Daniela Acuti a Palazzo Colelli che durante il Risorgimento fu sede di Giuseppe Garibaldi e del comando della sua Legione che si sarebbe coperta di gloria nella sfortunata difesa della Repubblica Romana.

Moltissimi i partecipanti all’incontro, interessanti gli interventi. Dopo i saluti ai presenti della dott.ssa Acuti, l’Assessore alla cultura del Cultura di Rieti Gianfranco Formichetti nella sua introduzione ai lavori ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione per la valorizzazione del Museo e dei siti archeologici ed ha quindi presentato i relatori: Il dr. Carlo Virili, Archeologo docente all’Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Scienze dell’Antichità, e la stessa dott.ssa Acuti.

Il dr. Virili ha affrontato il tema delle Ricerche Archeologiche dell’Università romana nei territori tra Roma e Rieti soffermandosi in particolare sugli importanti scavi del Campo di Colli sul Velino accennando anche ai lavori svolti a Campo reatino nella zona Aeroporto. La sua relazione è stata attentamente seguita e lungamente applaudita.

Successivamente la dott.ssa Daniela Acuti ha parlato del suo progetto “Petit Tour tra Porta d’Arci e Porta Cintia. Ospitalità e Storia tra le dimore dell’Epoca della Città di Rieti” allo scopo di promuovere e far conoscere un altro aspetto della nostra città.

Sono quindi intervenuti il Sindaco di Colli sul Velino Alberto Micanti e il vice sindaco di Rieti dott. Daniele Sinibaldi.

A chiusura della manifestazione, molto applaudito il concerto di Canzoni garibaldine a cura di Francesco Rinaldi nel quadro del progetto “Garibaldi a Palazzo Colelli.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings