22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàNasce a Rieti l’Ambulatorio di Medicina Narrativa. E’ il primo in Italia

Nasce a Rieti l’Ambulatorio di Medicina Narrativa. E’ il primo in Italia

Nasce a Rieti l’Ambulatorio di Medicina Narrativa. E’ il primo in Italia ed è stato realizzato dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti grazie alla preziosa collaborazione dei Medici di Medicina Generale.

Si tratta di un Servizio che offre ai cittadini interventi clinico assistenziali capaci di mettere al centro dei processi decisionali il paziente, in un’ottica di personalizzazione della cura, attraverso un percorso di umanizzazione; di rispetto della dignità del malato.

L’Ambulatorio, nato sotto l’egida dell’Osservatorio Medicina Narrativa Italia, opererà nel Distretto Mirtense; segue le “Linee di indirizzo per l’utilizzo della Medicina Narrativa in ambito clinico assistenziale” secondo il Documento di Consenso dell’Istituto Superiore di Sanità. Attraverso la Medicina Narrativa è possibile recuperare la storia del paziente nel senso più profondo del termine, che va certamente ben oltre la storia clinica, vista come storia della malattia e non del paziente: In sostanza, il paziente racconta al medico la propria ‘storia di malattia’ e questa narrazione è presentata quasi sempre come la descrizione vera e completa di colui che la racconta.

La Medicina Narrativa si può applicare in vari ambiti: L’anamnesi o storia clinica esistenziale e relazionale del vissuto del paziente; la compartecipazione tra medico e paziente del significato di malattia. Rappresenta l’apertura progressiva della medicina ad altre scienze quali, la sociologia, la psicologia, l’antropologia, una volta parte integrante del sapere medico.

L’Ambulatorio è in grado di offrire interventi clinico-assistenziali che riguardano le Aree della prevenzione, della diagnosi, della terapia e della riabilitazione. L’accesso all’Ambulatorio, oltre che diretto, avverrà mediante la collaborazione dei Medici di Medicina Generale e degli Specialisti. Sarà fatta particolare attenzione ai pazienti oncologici, ai pazienti affetti da patologie cronico-degenerative e ai pazienti inseriti nei Piani diagnostico-terapeutici assistenziali, oltre che a tutti i pazienti che desiderano essere al centro dei processi decisionali riguardo la cura. Un Servizio dal grande valore innovativo che fa dell’umanizzazione l’asse portante dell’attività svolta.

Un ulteriore passo della Direzione Aziendale della Asl di Rieti verso un nuovo modello di assistenza e di cure, orientato quanto più possibile alla persona.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings