21.1 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroAGOSTINI, FILCA CISL: RIETI SEMPRE PIU' ISOLATA

AGOSTINI, FILCA CISL: RIETI SEMPRE PIU' ISOLATA

“Tutte le questioni aperte in questi anni sul rilancio dell’economia locale, in grado di far quadrato su un progetto concordato tra organizzazioni sindacali, Istituzioni locali e società civile, sono rimaste inevase per l’inerzia della politica regionale e localmente, per buona parte di quella provinciale e comunale. Dal Patto per Rieti, allo sviluppo del Terminillo e delle infrastrutture, primario volano di sviluppo per il territorio”.

Il segretario generale della Filca Cisl di Rieti, Francesco Agostini, torna così a lanciare l’allarme su quanto sta avvenendo nel settore edile ed infrastrutturale locale.

“Come Filca Cisl di Rieti – spiega Agostini – riteniamo necessaria, a dispetto del modus operandi adottato fino ad oggi dalla Giunta Polverini e di riflesso, da quello di alcuni soggetti politici locali, l’apertura di un tavolo di confronto serio, al fine di individuare misure condivise per tamponare il tragico impatto della crisi sul comparto. Poiché a dispetto della tradizionale funzione anticiclica, la crisi sta letteralmente dilaniando l’edilizia laziale, con picchi preoccupanti nel reatino. L’assenza di infrastrutture in grado di collegare Rieti capoluogo con Roma, ad esempio, non fa che aggravare l’isolamento in cui siamo finiti. Sul tema delle infrastrutture, come Filca, ma anche attraverso iniziative congiunte di Cgil Cisl e Uil, da tempo abbiamo sottolineato la necessità di accelerare le procedure per riattivare la Rieti-Torano, facendo in modo che i lavori vengano davvero ultimati, evitando possibilmente ulteriori inaugurazioni spot e di utilizzare subito i soldi, peraltro stanziati da tempo in bilancio, per il raddoppio della Salaria. Continuare a tenere questi soldi fermi è assurdo.

In questo contesto, molto hanno fatto le organizzazioni sindacali, ricordando a chi di dovere, le promesse non mantenute dispensate a più riprese, per fini che sono ben distanti dai bisogni reali dei cittadini. E non ultimo, mettendosi a disposizione della politica, per ragionare su un nuovo modello di città, in grado, finalmente, di uscire dal baratro in cui Rieti è finita. Un atto di coraggio e responsabilità che, come Filca – conclude il segretario Agostini – ci sentiamo di sostenere, certi che non sarà sottovalutato”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings