25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàScuola: sindacati, dirigenti e insegnanti a confronto con Fratelli d’Italia Rieti

Scuola: sindacati, dirigenti e insegnanti a confronto con Fratelli d’Italia Rieti

Presso la sala consiliare del Comune di Rieti si è svolto l’incontro sulla scuola. Precariato, razionalizzazione del servizio scolastico, concorsi ed edilizia scolastica sono alcune delle tematiche sollevate nell’incontro che ha toccato oltre alle probòematiche locali anche quelle nazionali.

Un’iniziativa presa dal gruppo consiliare Fratelli d’Italia, pronto a mettere in campo tutte le risorse politiche ed amministrative al servizio di una delle Istituzioni di primaria importanza per il tessuto sociale come la scuola.

Per il Comune di Rieti di Fratelli d’Italia presenti il Coordinatore Cittadino Matteo Carrozzoni, il Capogruppo Claudia Chiarinelli, Morena De Marco, il coordinatore provinciale Daniele Sinibaldi, il referente per la scuola Elisabetta Occhiodoro, insegnante, che ha moderato l’incontro.

“Il territorio della Provincia di Rieti è quasi interamente montano. Questa caratteristica deve necessariamente trovare un riconoscimento normativo modificando la legge che tutela le scuole montane, la quale esclude buona parte della nostra provincia. Una battaglia di Fratelli d’Italia portata avanti da Trancassini in Parlamento perché non può esistere una comunità senza un’istituzione per l’educazione. La nostra nazione è composta in maggioranza di piccoli comuni che aspettano delle risposte immediate per la propria sopravvivenza”. È quanto ha dichiarato il consigliere provinciale e vicesindaco di Casperia Marco Cossu.

“È soltanto un primo incontro che avvia un rapporto di continuità con la scuola. I diritti dei lavoratori precari e  l’adeguamento sismico dei plessi scolastici rappresentano il punto cardine per la battaglia di civiltà che è la tutela della sopravvivenza delle piccole comunità. Porterò in Parlamento le istanze presentate dai Sindacati, dai dirigenti e dagli insegnanti”.Ha concluso l’On. Paolo Trancassini, a conclusione dell’incontro.

Nell’aula consiliare erano presenti Luciano Isceri dello Snals, Roberto Melchiorre della UIL, Claudio De Santis della UIL, i dirigenti scolastici: Santarelli, Pitoni e Volpe.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings