19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCONVEGNO A TERNI PER RICORDARE FILIPPO MICHELI NEL CENTENARIO DELLA NASCITA

CONVEGNO A TERNI PER RICORDARE FILIPPO MICHELI NEL CENTENARIO DELLA NASCITA

Sabato 3 dicembre, il Centro studi Vanoni ricorderà il suo  fondatore Filippo Micheli, in occasione dei cento anni dalla nascita dell’illustre uomo politico.
Nel salone dell’Hotel Michelangelo, a Terni, con inizio alle ore 15, si terrà un Convegno sul tema: "C’era una volta la D. C. Protagonisti di allora e personaggi di oggi".

Le relazioni sono affidate a Rosa Russo Jervolino, Franco Marini e Giuseppe Pisanu, testimoni di un periodo storico che vide il Partito di De Gasperi recare un contributo determinante al consolidamento della democrazia in Italia.

Il dibattito sarà coordinato da Renata Natili, mentre il giornalista Aristide Radicchi presenterà un volume di interviste da lui realizzate per definire i caratteri umani e politici di Micheli, iI quale, per oltre 40 anni, fu al centro della vita e dello sviluppo socio economico dell’Umbria e della Sabina e artefice di primo piano delle vicende nazionali. Una testimonianza al Convegno la porterà anche Emilio Di Ianni che fu sempre al fianco del Parlamentare e responsabile della Segreteria di Rieti.

Micheli era nato, a Montefranco, in Valnerina, il 15 dicembre 1911. Impegnato, in gioventù, nei movimenti cattolici, in contrasto con il fascismo, fu attivo nel C.L.N. subito dopo la fine del secondo conflitto mondiale, contribuì alla fondazione dei cristiano – democratici e quindi della Democrazia Cristiana. Assessore al Comune di Terni, fu Consigliere nei Comuni di Assisi, Stroncone, Norcia e Gualdo Tadino. Eletto Deputato nel 1948, è rimasto in Parlamento per 11 legislature, sino al 1994, con incarichi, in sei diversi Governi ai Ministeri dell’Industria e Commercio e delle Finanze. Nel 1969, il Congresso della D.C. lo nominò Segretario Nazionale Amministrativo del Partito Filippo Micheli è morto a Terni, il 25 novembre 1995.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings